Ancora oggi è chiamato il BORGO SOSPESO tra cielo e terra | Si trova a due passi da Napoli ed è pazzesco

Ancora oggi è chiamato il BORGO SOSPESO tra cielo e terra | Si trova a due passi da Napoli ed è pazzesco

Borgo bellissimo in Campania - foto wikimedia commons - altranotizia.it

Cerchi un posto dove trascorrere Pasqua e Pasquetta con amici e parenti? Non perderti questo gioiello tutto campano.

Ormai mancano davvero pochissimi giorni affinché si possa festeggiare la Santa Pasqua e, di conseguenza, Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio, cercando di individuare quelli che possono essere splendidi borghi italiani che in questo periodo rendono al massimo della loro bellezza.

Partendo dal nord e terminando al sud, ci si trova davvero di fronte a posti che sono veramente eccezionali. Per chi ama ancora un’area fresca e temperature più fredde, si ambisce a raggiungere località settentrionali ed alpine, affinché non si perda il focus su ciò che piace realmente.

Per coloro che, invece, amano temperature più gradevoli e miti, c’è chi preferisce recarsi in regioni come la Toscana, l’Umbria, l’Emilia-Romagna, dove ci sono posti meravigliosi che, proprio in questo periodo dell’anno, possono essere visitati e apprezzati anche per il loro stile paesaggistico.

Località top da visitare in questi giorni di festa

San Gimignano in Toscana, Assisi in Umbria, Ravenna in Emilia-Romagna, Civita di Bagnoregio nel Lazio, sono solo alcuni dei posti che ci sentiamo di consigliare affinché si possa organizzare un mini tour con amici e parenti, cercando di trarre il massimo vantaggio da quello che è il periodo festivo ormai alle porte.

Ora, però, sarebbe anche lecito parlare di alcuni borghi meridionali che meritano un’attenzione non di poco conto. Tante sono le regioni che, oltre ad avere un mare eccezionale e quindi molto gettonate soprattutto nei periodi estivi, possono rivelarsi estremamente congeniali anche in questo periodo dell’anno, dove, ad esempio, nonostante non siano così vicine al mare, possono comunque dare gioia e soddisfazione a chi ci si avvicina.

Sant'Agata de' Goti in Campania - foto wikimedia commons - altranotizia.it
Sant’Agata de’ Goti in Campania – foto wikimedia commons – altranotizia.it

Perla del Sannio nel cuore della Campania

Soffermandoci sulla Campania, sarebbe lecito parlare di uno dei borghi più belli d’Italia, meglio noto come il borgo sospeso tra cielo e terra, che si trova per l’appunto su una rupe ed è unico nel suo genere, non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche architettonico. Stiamo parlando di Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento.

Un vero e proprio gioiello, al punto che in molti la descrivono come la perla del Sannio. Quindi, se non si è ancora deciso dove andare per queste festività imminenti, questa può essere la scelta più idonea per voi e per i vostri amici.