Tessera sanitaria, da domani costerà 1.200€ | Questa è l’ultima Riforma dello Stato, chi non paga viene ‘esiliato’

Tessera sanitaria, da domani costerà 1.200€ | Questa è l’ultima Riforma dello Stato, chi non paga viene ‘esiliato’

Tessera sanitaria - foto lagazzettadelserchio.it - altranotizia.it

Purtroppo le cose cambiano ma non in positivo. La tessera sanitaria avrà un costo non da poco, ecco chi dovrà pagare subito.

Sebbene alcuni anni fa la tessera sanitaria fosse un documento che tutti possedevano in formato cartaceo, ormai da oltre vent’anni ha lasciato spazio al suo formato plastificato.

La tesserina di colore azzurro ricorda, nella forma e nei caratteri, sia la patente di guida che la nuova carta d’identità.

Ad ogni modo, sarebbe lecito e opportuno dire quanto sia efficace averla sempre con sé. Al di là del fatto che, insieme alla carta d’identità, venga richiesta quando si sottoscrivono alcuni contratti o si devono registrare nuove occupazioni lavorative, essa è necessaria anche in molte altre circostanze.

L’importanza della tessera sanitaria

Anche quando si sottoscrive un contratto con una compagnia telefonica o con un fornitore di luce e gas, essa deve sempre essere presente. Infatti, dobbiamo sempre prestare attenzione a un dettaglio non di poco conto. Sebbene su di essa sia riportato il nostro codice fiscale, in basso possiamo notare anche la data di scadenza. Qualora dovessimo esibirla oltre il periodo previsto, si rischia di vedere respinta qualsiasi pratica avviata.

Ad ogni modo, sarebbe lecito porre la nostra attenzione su un dettaglio che chiaramente deve essere analizzato nella maniera più esplicita e meticolosa. La tessera sanitaria è fondamentale soprattutto quando andiamo in farmacia e, per chi richiede lo scontrino parlante, ovvero quello che permette di scaricare le spese nel 730, esibirla è sicuramente il modo migliore affinché il farmacista possa emettere uno scontrino con tutte le voci complete.

Spese aggiuntive per la tessera sanitaria - foto pixabay - altranotizia.it
Spese aggiuntive per la tessera sanitaria – foto pixabay – altranotizia.it

Tessera sanitaria da 1.200€: ecco l’elenco degli sfortunati

Quindi, sarebbe sempre utile e buona norma averla sempre con sé e non dimenticarla mai a casa. Ora, però, visto che abbiamo parlato dell’importanza della tessera sanitaria, affrontiamo il tema del suo costo, che ultimamente sembra diventare davvero molto oneroso. Ma chi riguarda? Gli italiani devono davvero tremare di fronte a quella che sarà una nuova tassa che peserà come una spada di Damocle? Facciamo chiarezza e individuiamo chi sarà costretto a pagare questa somma da qui a breve.

Stando a quanto riportato da inran.it, dal 2025 alcune categorie di persone dovranno pagare diverse somme. Tra questi ci sono gli studenti stranieri che vivono in Italia, coloro che lavorano senza permesso di soggiorno regolare ecc. C’è chi pagherà fino a 2.000 euro l’anno, chi 1.200 euro e chi sarà più fortunato dovrà sborsare ‘solo’ 700 euro annui.