“Tu il BONUS NIDO non lo avrai” | Tanto fumo per nulla, centinaia di famiglie disperate: tutta colpa di questo foglio

“Tu il BONUS NIDO non lo avrai” | Tanto fumo per nulla, centinaia di famiglie disperate: tutta colpa di questo foglio

Addio Bonus - foto pexels - altranotizia.it (1)

Purtroppo l’aiuto è terminato subito: tante persone senza il supporto per le spese, ecco il motivo tanto discusso in questi giorni.

In questo periodo, in Italia, sono sempre di più le persone che vanno alla ricerca di bonus e incentivi affinché si possano limare le spese che, mese dopo mese, vanno ad attanagliare tutte le famiglie italiane.

Come ben sappiamo, in merito a un’ultima circolare di alcuni giorni fa, c’è la possibilità di rimodulare il proprio modello ISEE, in quanto sono state riviste alcune disposizioni riguardanti i buoni fruttiferi, il libretto postale e i titoli di Stato.

In questo modo, per chi non lo sapesse, ci si può recare direttamente al proprio CAF di riferimento, previo appuntamento ove richiesto, per far valutare nuovamente il proprio status economico.

I diversi bonus presenti al momento in Italia

A tal riguardo, quindi, sarebbe opportuno sottolineare un aspetto molto importante. Come ben sappiamo, grazie a questo modello, sono davvero tante le possibilità che si hanno in Italia per ottenere sconti e, soprattutto, bonus.

Come se non bastasse, anche ottenere i 200 € di sconto sulle bollette delle utenze domestiche riguarda tutti coloro che hanno una soglia di ISEE non alta. In questo periodo, però, c’è chi pone l’attenzione su un altro dettaglio non di poco conto, ovvero sul bonus nido dell’INPS.

Mamma legge libro con immagini al proprio figlio - foto pexels - altranotizia.it
Mamma legge libro con immagini al proprio figlio – foto pexels – altranotizia.it

Addio bonus nido: per questi niente aiuto economico

Come sappiamo, attraverso questa elargizione economica da parte dello Stato, le famiglie possono usufruire degli asili nido per iscrivere i propri figli per gli anni educativi in questione. Chiaramente, in alcune regioni, come la Toscana, accanto a questo bonus vi è anche la voce “nidi gratis”, che rappresenta un ulteriore supplemento economico dato alle famiglie, le quali possono quindi rivolgersi anche ad asili nido privati, purché accettino tale convenzione. Rispetto a qualche anno fa, gli asili nido sembrano essere sempre più gettonati, soprattutto perché, nel nucleo familiare, entrambi i genitori lavorano e voler fare sempre affidamento solo sui nonni sembra essere piuttosto complicato.

Ma quindi, chi è che rimane fuori da questo bonus nido? Chiaramente, coloro che hanno un ISEE superiore a 40.000 € non hanno diritto ad alcun tipo di sconto. Pertanto, c’è chi spera che, con la rimodulazione di tale documento, come detto poc’anzi, possa rientrare in una soglia tale da poter avere l’incentivo economico.