Basta un po’ di burro e risolvi un problema disgustoso: pochi conoscono questo trucco geniale

Dovete sapere che basta un po’ di burro per risolvere un problema disgustoso, pochi conoscono questo trucco geniale. Tutte le indicazioni utili da conoscere.

Gli ingredienti che abbiamo in casa possono prestarsi a una infinità di usi più svariati, anche quelli più insoliti, a cui non avevamo mai pensato fino a quel momento. Tra i prodotti che possono rivelarsi molto utili per usi alternativi c’è il burro, condimento grasso a base di numerose ricette. Non solo in cucina ma in generale anche in casa può rivelarsi molto utile.

Basta un po’ di burro e risolvi un problema disgustoso: pochi conoscono questo trucco geniale – AltraNotizia.it

In tutte le case c’è almeno un panetto di burro in frigorifero. Magari non viene usato spesso, perché come condimento non è proprio salutare e molte persone oggi preferiscono usare al suo posto l’olio extravergine di oliva. Il burro, però, è indispensabile per alcune ricette, pensiamo ad esempio alla preparazione dei dolci. Per alcune preparazioni è insostituibile.

Il burro, tuttavia, può essere molto utile anche in molti altri casi, oltre nella preparazione di piatti e ricette. In particolare, se abbiamo del burro avanzato in frigo, forse non tutti sanno che è possibile impiegarlo anche in un altro modo, molto originale, che forse non conoscevate. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Basta un po’ di burro per risolvere un problema disgustoso, un trucco geniale

Tra i tanti impieghi utili del burro ce n’è uno molto particolare e utile che forse solo in pochi conoscono. Si tratta di un uso quasi alimentare, nel senso che non è per preparare ricette o per ungere teglie da mettere in forno ma riguarda comunque degli alimenti. Si tratta, per la precisione, di un sistema di conservazione, molto efficace e che risolve non pochi problemi.

Burro – AltraNotizia.it

Questo utilizzo alternativo del burro consiste nel tagliarne un pezzettino da un panetto con un coltello per spalmarlo poi sulla superficie dei formaggi a pasta dura. In questo modo il burro svolgerà la funzione di pellicola protettiva dei formaggi, ritardando la formazione di muffa.

Conoscevate questo impiego del burro? Si tratta di un piccolo grande segreto utilissimo per chi abitualmente acquista diversi prodotti caseari, soprattutto i formaggi a pasta dura, e può avere alla lunga problemi di conservazione.

L’importante, poi, è consumare questi prodotti con moderazione perché sono ricchi di grassi saturi e anche di sale, i formaggi stagionati in particolare, che non sono molto indicati per la nostra salute. Compensate sempre con un buon consumo di ortaggi.

Valeria Bellagamba

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

7 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

19 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago