Attenzione a come conservi le uova dopo l’acquisto, molti sbagliano e si rischiano gravi conseguenze per la salute

Molti sbagliano quando si tratta di questo alimento: tu come conservi le uova dopo l’acquisto? Fai attenzione, cosa devi sapere.

Tra quei prodotti che teniamo sempre in casa perché utili e versatili troviamo di sicuro anche le uova. Sono un ingrediente amatissimo con il quale possiamo portare a tavola, in pochi istanti, tante ricette nutrienti e saporite. Attenzione, però, a come le conservi dopo averle acquistate! Molti sbagliano e finiscono per correre dei rischi pericolosi per la salute. Ecco cosa devi assolutamente sapere.

Tu come le conservi? Occhio a questo errore con le uova – AltraNotizia.it

Che si generi un po’ di confusione e qualche dubbio è lecito. Questo accade perché, spesso e volentieri, al supermercato o nel nostro negozio di fiducia, le troviamo esposte su classici scaffali o in uno dei reparti. Quando torniamo a casa, però, il discorso cambia: tu dove le tieni?

Uova, dove le conservi dopo l’acquisto? Attento, molti sbagliano e corrono rischi per salute

Ovviamente, il nostro obbiettivo è preservarle, fare in modo che restino saporito e durino a lungo. Quando torniamo a casa dalla spesa, però, molti commettono un errore davvero comune: sistemarle in dispensa! Perché è sbagliato? Iniziamo col dire che le uova devono andare in frigo: scopriamo insieme il motivo in modo da evitare di sbagliare ancora.

L’errore da non fare quando conservi le uova: molti sbagliano – AltraNotizia.it

Molti di voi penseranno che, se al supermercato le troviamo in uno scaffale qualsiasi, allora non necessitino di refrigerazione. In realtà, non è così. Per raggiungere i punti vendita le uova devono compire un bel “viaggio” che può durare alcune ore o anche un paio di giorni. Per evitare sbalzi di temperatura dannosi per la loro qualità, dal punto di raccolta a quello di confezionamento e da qui ai negozi, vengono lasciate alla gradazione ambientale.

Quando le portiamo a casa, però, diventa essenziale metterle in frigo. Prima di tutto perché in questo modo durano di più, si conservano meglio. E, soprattutto, perché il freddo arresta il proliferare dei batteri dannosi per la nostra salute: di sicuro avrete sentito parlare di salmonella, uno dei rischi legati a questo ingrediente.  Infine, non dobbiamo dimenticare che anche il punto del frigo in cui le sistemiamo è fondamentale. Sarebbe meglio, intanto, lasciarle nella loro confezione e, poi, andare a riporle laddove la temperatura è stabile e non subisce sbalzi, come accade, ad esempio, nello sportello che viene continuamente aperto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

20 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

1 giorno ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago