Grande Fratello Vip - Altranotizia.it (Fonte: Google)
Grande caos al Grande Fratello Vip, ritenendosi possa sussistere una grave violazione del regolamento.
Ormai sono trascorsi otto giorni dall’inizio della settima edizione del Grande Fratello Vip e tante dinamiche interpersonali, si sono già create. Ad esempio, Ginevra Lamborghini e le critiche riservatele, il recente svenimento di Cristina Quaranta, la censura di Antonino da parte della produzione oppure la terribile delusione d’amore di Elenoire Ferruzzi, infatuata di Luca Salatino.
Come si evince, tante ne sono già successe e altrettante ne vedremo. In aggiunta, si parla anche di una violazione generalizzata delle regole, poiché non riguarderebbe una sola persona specifica. E di fronte a ciò, il conduttore nonché il suo fidato team sarebbero già in allarme. Cosa sta succedendo all’interno della Casa?
Negli anni passati, il pubblico ha assistito a molteplici richiami disciplinari, all’interno del reality show. Basti pensare alla rivelazione di nomination top secret oppure la medesima proprietà di linguaggio o ancora il rispetto e le tempistiche di certi spazi, dettati proprio dalla produzione.
E anche in questa nuova stagione televisiva non mancano pesanti irregolarità, segnalati dai fan stessi che non perdono un day-time. Difatti, sono in preda ad un forte stato confusionario poiché convinti di un certo tipo di format, almeno fino all’anno scorso. Cos’è cambiato, a distanza di pochi mesi?
Circola voce che i coinquilini, all’interno della Casa, abbiano facile accesso ai propri cellulari, contrariamente al divieto espresso. Infatti, da un’intervista concessa a Sorrisi, Canzoni e Tv, gli autori di Endemol Shine Italy, la società di produzione, tra gli altri, del Gf Vip, alla specifica domanda curiosa secondo cui i telefoni a chi verrebbero lasciati in custodia, così hanno risposto: “i cellulari vengono spenti, sigillati e messi in cassaforte insieme ai loro effetti personali“.
Ebbene! Stando a un’indiscrezione lanciata da Deianira Marzano, sulla base di una segnalazione, parrebbe tutt’altro. A tal riguardo, un utente ha così domandato: “hanno i telefoni? Senti la Quaranta cosa dice ‘prendi il tuo che il mio è scarico” e in effetti dal dialogo si ricaverebbero tali testuali parole: “girami il telefono, il mio è scarico“, menzionandolo esplicitamente.
Nonostante l’evidenza, Deianira, secondo il suo punto di vista, afferma che tale dicitura sia indicata per le apparecchiature dei microfoni, ricordando ancora una volta che “assolutamente non hanno i telefoni“. Staremo a vedere, in puntata, se, da quanto è emerso, Signorini voglia approfondire o conosca già la verità.
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…
Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…