Regina-Elisabetta-Altranotizia-(Fonte: Google)
I sudditi, i figli, l’erede al trono e sua moglie Camilla, i nipoti, le star dello showbiz, i politici, i volti noti del mondo spettacolo: tutti stanno piangendo la morte della Regina Elisabetta II, la più longeva monarca del Regno Unito e in tanti si chiedono che cosa accadrà adesso.
Ecco come avverrà la successione al trono, quando sarà proclamato il giorno di lutto nazionale e come verrà trasportata la salma di Sua Maestà.
Ora la corte e tutta la città di Londra si preparano a dire addio alla Regina Elisabetta II, secondo un protocollo ben dettagliato.
Dopo mesi in cui ha combattuto contro i problemi di salute, legati alla sua età, purtroppo giovedì 8 settembre 2022 si è spenta la Regina Elisabetta II.
La monarca inglese ha regnato per oltre 70 anni, si tratta della sovrana più longeva della storia del Regno Unito e ha lasciato un vuoto incolmabile attorno a sé. Sudditi, figli, nipoti, star del mondo dello spettacolo piccole e grandi, personalità politiche, non c’è nessuno che all’indomani della scomparsa di Sua Maestà non abbia rivolto un messaggio pubblico o un pensiero privato alla sovrana d’Inghilterra.
Asciugate le lacrime però il Regno Unito dovrà mettere in atto un protocollo complesso e minuzioso che indica per filo e per segno tutto ciò che occorre fare ora che Elisabetta II ci ha lasciati.
Come sempre avviene per la Famiglia Reale inglese nulla è lasciato al caso e tutto fa parte di un piano scritto per la prima volta negli anni Sessanta e aggiornato ciclicamente. Si chiama “Operazione London Bridge” e secondo questo programma che è rimasto finora riservatissimo. I funerali si terranno dieci giorni dopo il decesso, dunque il 18 settembre, data che dovrebbe essere dichiarata lutto nazionale. Intanto ecco cosa sta per accadere alla città di Londra e alla famiglia Reale.
Adesso occorre trasportare la salma di Elisabetta II ad Edinburgo, al Palazzo di Holyrood e successivamente a Londra. Stando alle primissime informazioni, diffuse dal The Guardian, sarà trasportata in aereo e i funerali di Stato saranno celebrati il 18 o il 19 settembre a Westminster Abbey, dove avvengono tutte le cerimonie più importanti della Royal Family.
Anche se come è noto, al momento stesso della morte della regina suo figlio Carlo, è diventato automaticamente Re, è necessario procedere subito con l’incoronazione dell’erede al trono che secondo il protocollo e l’operazione “Spring Tide” deve avvenire il prima possibile, all’indomani della morte del predecessore.
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…