Yogurt scaduto da pochi giorni: ecco cosa accade se lo mangi lo stesso

Un vasetto di yogurt scaduto da pochi giorni potrebbe essere ugualmente commestibile, ma potrebbe anche causare mal di stomaco, vomito, diarrea e perfino altri disturbi. Da cosa dipende e quando possiamo consumarlo anche oltre la data di scadenza?

Ci sono degli accorgimenti da tener presente prima di mangiare dei cibi confezionati oltre la data indicata sulla confezione. Soprattutto se si tratta di prodotti freschi o soggetti a fermentazione, o che seguono la cosiddetta ‘catena del freddo’ durante la loro distribuzione. Ecco come fare a scoprire se lo yogurt può essere consumato o meno anche una volta scaduto.

yogurt-scaduto-Altranotizia-(Fonte: Google)

Scopriamo cos succede al nostro organismo e quali sono i rischi in cui si incorre nel caso in cui si decida di mangiare dello yogurt scaduto.

Yogurt scaduto, cosa accade al nostro organismo

Se vi è capitato almeno una volta nella vita di dimenticare uno yogurt in frigorifero e di farlo scadere, senz’altro vi sarete chiesti se può essere consumato anche una volta trascorsa la data di scadenza. E soprattutto quali sono i rischi in cui si incorre nel caso in cui si decida di mangiare dello yogurt scaduto.

Tutti gli alimenti confezionati indicano sul pack una scritta con la data di scadenza, che può riportare la voce ‘consumare preferibilmente’ o ‘consumare entro’. La differenza tra le due frasi ci fa comprendere che per alcuni tipi di cibi la cui data di scadenza indicata è meno restrittiva di altre.

Nel caso specifico dello yogurt ci sono dei casi in cui si può mangiare anche trascorsa la data indicata. E altri invece nei quali bisogna assolutamente evitarne il consumo. Scopriamo quali.

Se lo mangiamo oltre cinque giorni dopo la data di scadenza

Uno yogurt scaduto può essere consumato entro cinque giorni massimo dalla data di scadenza, se è stato conservato in frigorifero a una temperatura adeguata in quanto a differenza di altri latticini contiene fermenti lattici vivi.

Non va invece consumato assolutamente se sono trascorsi oltre cinque giorni dalla data di scadenza e se la confezione era già aperta. Per comprendere se il processo di acidificazione è cominciato sarà sufficiente annusare il prodotto, osservare la superficie della confezione e il suo interno.

Se sono presenti dei rigonfiamenti sul vasetto o l’odore è particolarmente acido o sgradevole va gettato senza pensarci due volte. Perché il suo consumo potrebbe far insorgere nel nostro organismo un’alterazione batterica che causerà diarrea vomito, nausea, mal di stomaco.

(Fonte: Google)
Daniela De Pisapia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago