Bancomat e multe: attenzione da giugno

In arrivo una forte stangata da giugno per quanto concerne bancomat e multe. Infatti è previsto un inasprimento di una precedente legge, attraverso l’emanazione di una nuova norma. Ecco di cosa si sta parlando.

Vi è grande fermento a livello legislativo poiché ogni giorno si discute e si varano leggi che dovrebbero migliorare e, soprattutto, tutelare i diritti dei cittadini, prevedendo, a volte, dei doveri ‘inderogabili’. Anche se non è così facile come sembra, dovuto magari a opposizioni, ulteriori emendamenti da approvare, qualche ‘imperfezione’ che garantisce protezione da una parte ma non dall’altra.

Bancomat-Altranotizia (Fonte: Google)

In questo caso, si parla di una legge in particolare in cui già si è stabilita una tutela per i cittadini stessi, in termini di pagamenti e transazioni ma non la si è considerata sufficiente poiché ci si è resi conto della necessità di un rafforzamento mediante l’emanazione di una nuova norma. Di cosa si sta parlando ultimamente?

Bancomat e multe, attenzione da giugno

Il bancomat è l’ancora di ‘salvezza’ per molti cittadini, ogni giorno. In assenza temporanea di contanti, ci aiuta a concludere gli acquisti che più bramiamo e desideriamo portare a termine. Anche se ogni tanto, può accadere, le transazioni possono non andare a buon fine per qualsiasi guasto tecnico o disguido.

Ultimamente però i quotidiani nazionali e i media si stanno prodigando nell’annunciare una notizia che, da giugno, costituirà una svolta nella vita dei cittadini, essendo a loro favore, in qualità di consumatori e avrà un risvolto negativo per una determinata categoria di persone. Di seguito, si sveli la novità a riguardo.

Ecco cosa accadrà

Ebbene! Dal mese di giugno, chi rifiuterà un pagamento tramite bancomat, sarà soggetto a sanzione pecuniaria. Naturalmente la norma è rivolta ai commercianti e titolari di esercizi quali bar e negozi di ogni genere. Si rammenta che già esiste una legge che dichiari l’obbligatorietà del POS, quale dispositivo elettronico per le transazioni economiche ma nulla che tutelasse i consumatori a che si accettino i pagamenti tramite bancomat o carte di credito.

A tal riguardo, al fine di accelerare e mettere di più alle ‘strette’, si è anticipato di sei mesi la scadenza da cui decorrerebbe la multa. Infatti, come si evince dalla bozza del decreto PNRR 2 da parte del Consiglio dei Ministri e come riporta il quotidiano Leggo: “in materia di sanzioni per mancata accettazione di pagamenti elettronici, le parole ‘dal 1 gennaio 2023’ sono sostituite dalle seguentidal 30 giugno 2022“. La sanzione pecuniaria è fissata a 30 euro, stabilendo il 4% in più rispetto al pagamento stesso.

(Fonte: Google)
Camilla Marcarini

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago