Babà salato: la ricetta sfiziosa per Pasqua di Anna Moroni

In Italia non c’è pranzo o gita fuori porta delle festività pasquali in cui possa mancare il Babà salato. Si tratta di una preparazione tipica della tradizione gastronomica del nostro Paese. Scopriamo come prepararlo.

Seguendo la ricetta di Anna Moroni possiamo essere sicuri che il famosissimo piatto della Pasqua sarà un vero e proprio capolavoro, da leccarsi i baffi.

Babà-Salato-Altranotizia (Fonte: Google)

Avete mai provato a cucinare il Babà salato? Se non lo avete mai fatto utilizzate i suggerimenti della famosa cuoca de La Prova del cuoco e mettetevi ai fornelli.

Babà salato, come realizzare la ricetta tipica di Pasqua

Il babà salato è un piatto consumato durante tutto l’anno e in tutte le regioni dello stivale ma viene gustato prettamente a Pasqua e Pasquetta e la sua ricetta è nata per la prima volta nel territorio campano.

Si tratta di una preparazione gastronomica saporita fatta con formaggi e salumi della nostra tradizione culinaria, che può essere gustata da sola o per accompagnare le leccornie e le prelibatezze italiane che si mangiano in questo periodo dell’anno e anche deliziosi piatti a base di verdure.

Certamente lo avrete assaporato in tante occasioni, ma se avete la curiosità di sapere come viene preparato o di cucinarlo per la prima volta, sicuramente seguendo i consigli di Anna Moroni farete di certo un’ottima figura con tutti i vostri ospiti o commensali.

La ricetta di Anna Moroni

Prima di tutto occorre procurarsi tutti gli ingredienti indispensabili per il Babà salato, che sono la farina di tipo zero, ne serviranno 500 grammi, 200 grammi di formaggio di tipo fontina o caciocavallo, 25 grammi di lievito, due uova, 150 grammi di salame un bicchiere di latte, 250 grammi di patate lessate e schiacciate, 100 gr di burro fuso, 2 cucchiai di parmigiano e 200 grammi di prosciutto cotto.

A questo possiamo procedere con la preparazione. Per prima cosa dobbiamo tagliare a dadini i salumi e i formaggi, creando dei dadini di circa un centimetro. Poi dobbiamo far sciogliere il lievito nel latte e poi aggiungere la farina e formare un impasto omogeneo, poi aggiungere le patate precedentemente lessate e tutti i salumi e i formaggi.

Ora bisogna lasciare lievitare l’impasto per circa un’ora. Trascorsi i 60 minuti necessari alla lievitazione, bisogna rimpastare e farlo lievitare altre due ore circa dentro una teglia a cerniera. A questo punto il nostro Babà salato è quasi pronto: basta cuocerlo in forno preriscaldato per 45 minuti a 180 gradi.

(Fonte: Google)
Daniela De Pisapia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

16 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago