Frittelle di mele: la semplice e gustosa ricetta di Anna Moroni

Avete mai assaggiato le frittelle di mele? Sono un dolce soffice e delizioso e, grazie a questa ricetta speciale, prepararle è semplicissimo. Scopriamo quali sono gli ingredienti e qual è il procedimento da seguire.

Anna Moroni ha un segreto per preparare questo dolce goloso a base di mele renette, così buono da leccarsi i baffi.

frittelle-Mele-Altranotizia

Se non avete mai provato a preparare le frittelle di mele non vi resta che mettervi ai fornelli e provare questa ricetta golosa prima possibile, ma chiaramente dopo aver lavato le mani, come ricorda sempre Anna!

Frittelle di mele, come prepararle

Le frittelle di mele sono un dolce che piace a grandi e piccini. Prepararle non è difficile come potrebbe sembrare, soprattutto se si seguono tutti i passaggi illustrati dalla bravissima Anna Moroni, una vera artista dei fornelli. 

Lei è una cuoca provetta che senz’altro conoscerete già, perché è un vero talento sia con le preparazioni dolci che salate, e il suo canale Instagram ufficiale conta circa 64mila followers.

Se vogliamo preparare le sue frittelle per prima cosa dobbiamo procurarci tutti gli ingredienti che occorrono. Per questa ricetta servono due mele renette, 100 g farina di mandorle, 2 uova, mezzo bicchiere di rum, 1 bustina di lievito per dolci, mezzo bicchiere di latte, succo di limone, olio per friggere e zucchero a velo. E ora scopriamo la sua ricetta per questa prelibatezza gustosa e irresistibile.

La ricetta di Anna Moroni

In una ciotola capiente sbattiamo le uova aiutandoci con la forchetta o con una frusta da cucina, poi uniamo la farina di mandorle e lasciamo riposare per circa trenta di minuti. Ora laviamo per bene le mele e tagliamole a fette spesse di circa mezzo cm, in orizzontale, in modo da formare degli anelli. Irroriamole con il succo di limone e immergiamole nella pastella che avevamo messo a riposare.

LEGGI ANCHE—> Castagnole di Carnevale: la ricetta light senza burro e al forno

LEGGI ANCHE—> Torta Moka | La ricetta della torta anni ’80 di Benedetta Rossi

Adesso facciamo scaldare abbondante olio da frittura in una padella dai bordi alti e immergiamo le frittelle una alla volta, facendole dorare per bene su entrambi i lati. Eliminiamo l’olio in eccesso poggiandole su della carta assorbente e dopo spolveriamole con lo zucchero a velo. A questo punto non resta che gustare le frittelle di mele, avendo cura di servirle quando sono ancora ben calde per assaporarle al meglio.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

13 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago