Insalata russa | Il trucchetto di Benedetta Rossi per farla leggera e gustosa

Benedetta Rossi tra i suoi mille segreti di cucina ne ha uno davvero speciale anche per preparare l’insalata russa. Le la fa gustosa ma light. Non ci credete? Leggete la ricetta e resterete a bocca aperta!

Insalata-russa-Altranotizia

L’insalata russa è uno dei piatti immancabili della tradizione natalizia, e può essere servita sia come antipasto prima della portata principale che come un contorno assieme a un secondo a base di carne. Ma come realizzarla in una versione leggera senza rinunciare al gusto? Scopriamo i segreti di Benedetta Rossi.

Insalata russa, come prepararla light

Le feste di Natale sono l’occasione ghiotta per consumare pasti ricchi e prelibati. Se anche voi vi state preparando per cucinare le pietanze da portare in tavola a Natale, a Capodanno, all’Epifania e in tutte le occasioni speciali di festa delle prossime settimane, c’è una ricetta a cui non potete proprio rinunciare.

Si tratta della mitica insalata russa, presenza immancabile nel menù natalizio italiano perché è un piatto ricco e gustoso. Se volete provare a salvare la linea oltre che la gola potete rubare i magici trucchetti culinari della bravissima Benedetta Rossi.

Per cominciare procuratevi gli ingredienti necessari: 500 grammi di patate tagliate a dadini; 250 grammi di carote, ridotte a cubetti, 250 grammi di piselli freschi o surgelati, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1 cucchiaio di aceto, 5/6 cetriolini sott’aceto, 250 grammi di maionese e un pugno di prezzemolo fresco sminuzzato.

Adesso non resta che imparare il procedimento: scopriamo da lei come la prepara.

La ricetta di Benedetta Rossi

Per prima cosa tagliate a pezzi i cetriolini. Fate bollire abbondante acqua in una pentola capiente e quando bolle versate i piselli. Quando riprende il bollore aspettate circa 4 minuti e aggiungete le patate e le carote. Fate cuocere per altri 5-6 minuti. Poi scolate le verdure  e fatele raffreddare. Quando sono fredde aggiungete i cetriolini e l’olio, l’aceto e la maionese e lasciate risposare due ore in frigo.

LEGGI ANCHE—> Quale ricetta fare il giorno di Natale: tortellini in brodo o lasagne?

LEGGI ANCHE—> Torta con soli 3 ingredienti | La ricetta di Benedetta Rossi

Una volta trascorse le due ore, l’insalata va impiattata in un bel recipiente da portata, successivamente va arricchita con un tocco di profumo che aggrada anche la vista: cospargetela con le foglioline fresche di prezzemolo. A questo punto la vostra splendida insalata russa è pronta per esser servita. Buon Appetito!

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

11 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

23 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago