Raimondo-Vianello-e-Sandra-Mondaini-Altranotizia
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini una straordinaria coppia di persone prima che grandi personaggi del mondo dello spettacolo. Hanno adottato due figli, che cosa fanno oggi i due giovani?
Quando si scrivono i nomi di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, si entra dritti nella storia della nostra televisione dell’ultimo mezzo secolo. Una coppia che ha regalato sorrisi, sempre accompagnati dal garbo, dall’eleganza e dal buon gusto. Una coppia che è stata coppia due volte, nella vita e negli studi televisivi.
Non si possono certo dimenticare le esilaranti situazioni di Casa Vianello, una sit – com che ha fatto la storia della nostra televisione. Prima che personaggi, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini sono state due persone umanamente splendide. Durante la loro lunghissima storia d’amore non hanno avuto figli naturali, ma hanno trovato la maniera migliore per donare il loro infinito affetto. Adottando due bambini.
La coppia di filippini Edgar Magsino, 55 anni, e la moglie Rosalie, 57 anni sono stati i domestici della famiglia Vianello a partire dal 1991. Alla morte di Raimondo Vianello, avvenuta il 15 aprile 2010 a causa di un tumore ai reni e quella avvenuta pochi mesi dopo di sua moglie Sandra Mondaini, il 21 settembre a causa di una vasculite, la coppia ha ereditato tutti i beni della famiglia Vianello.
A cominciare dallo splendido attico di Segrate, appena fuori Milano, con le sue 5 camere da letto e altrettanti bagni, un terrazzo, gli oggetti di valore come i quadri antichi. La coppia ha avuto due bellissimi figli, Raimond e John Mark, che erano considerati come dei nipoti da Sandra e Raimondo. Cosa fanno oggi i due giovani?
Raimond, il suo nome è un sincero e dovuto omaggio a Raimondo Vianello, e John Mark oggi vivono nello splendido attico di Segrate che è stato della celebre coppia. Raimond, il maggiore, ha intrapreso la carriera universitaria iscrivendosi alla facoltà di Economia. Non ha però completato gli studi ed ha seguito invece corsi di memoria e lettura veloce. Oggi s’interessa di network marketing su internet.
John Mark invece dopo aver conseguito la maturità liceale si è dedicato alla compra vendita di immobili, aprendo poi una società immobiliare. I loro genitori, Edgar e Rosalie, hanno fatto ritorno nel loro paese di origine, le Filippine, dove si dedicano a delle ONLUS.
Il tutto avviene nel nome e nel ricordo delle due persone che hanno letteralmente trasformato le loro vite e quelle dei loro figli: Raimondo Vianello e Sandra Mondaini.
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…