Giampiero-Galezzi-Altranotizia
Il mondo dello sport dice addio a Giampiero Galeazzi. Il giornalista si è spento il 12 novembre. Attraverso la sua lunga carriera, è stato una vera e propria icona della televisione e della cronaca sportiva italiana. Per rendergli omaggio la città di Roma farà celebrare i funerali in un posto degno della sua fama.
Lo storico giornalista Rai ed ex campione di canottaggio è scomparso all’età di 75 anni a causa di una grave forma di diabete. Ora tutto il mondo dello sport e del piccolo schermo piange la sua scomparsa, e intende rendergli omaggio partecipando ai funerali, ma dove verranno celebrati?
Purtroppo già da qualche anno il pubblico era a conoscenza dello stato di salute di Giampiero. Tre anni fa infatti, il giornalista, ospite al programma “Domenica In” si aprì ai microfoni di Mara Venier confessando il dolore della malattia che lo aveva colpito e, giunto in studio sulla sedia a rotelle, raccontò di essere affetto dal diabete.
Il celebre cronista utilizzò un’immagine del mondo dello sport per spiegare come si era sentito da quando aveva scoperto di essere ammalato “Gli ultimi 500 metri nel canottaggio sono l’ultima boa, in cui tu dai tutto e cerchi di battere l’avversario e io sto attraversando questa fase della mia vita”.
Lo stato di salute di Galeazzi negli ultimi mesi era peggiorato, e così è stato ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma, purtroppo però non ce l’ha fatta. Il 12 novembre si è spento lasciando un vuoto enorme attorno a sè.
Amici, colleghi, appassionati di sport che lo hanno seguito con affetto durante tutta la sua carriera, in questi giorni si sono uniti al cordoglio della sua famiglia inviando numerosissimi messaggi di condoglianze.
Tutto questo affetto dimostra come Giampiero abbia davvero rappresentato un’icona nel mondo della televisione e dello sport italiano. Una voce autorevole nel mondo del giornalismo e anche un personaggio molto amato, a cui in tanti erano affezionati dal punto di vista umano.
Il grandissimo affetto che in questi giorni i suoi fan stanno dimostrando alla famiglia del cronista testimonia come Giampiero abbia davvero rappresentato un’icona nel mondo della televisione e dello sport italiano. Una voce autorevole nel mondo del giornalismo e anche un personaggio molto amato, a cui in tanti erano affezionati dal punto di vista umano oltre che professionale.
Il Comune di Roma aprirà le porte del Campidoglio per permettere ai numerosissimi fan affezionati al giornalista di omaggiarlo con un ultimo saluto. La camera ardente per tanto sarà proprio in Campidoglio e la celebrazione dei funerali avverrà in forma privata.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…