Limone: mangiarne uno intero fa benissimo: il motivo è sorprendente

Spesso ci si chiede se il limone faccia bene al nostro fisico, addirittura mangiarne uno intero compresa la buccia. Ma sarà davvero così? Cosa ci dice la scienza al riguardo?

Mangiare un limone intero-AltraNotizia

 

L’Italia è piena di ingredienti naturali e genuini che fanno bene al nostro fisico. Tra questi c’è il limone, un frutto dal colore giallo e dalla forma rotonda che solo a guardarlo viene voglia di assaggiarlo! Infatti, anche se può risultare aspro al sapore, è un toccasana per il corpo umano e si può utilizzare in diversi modi. Molteplici sono i suoi utilizzi in cucina e non solo, e gli effetti benefici che ne derivano.

Ma riguardo alla sua utilità, la scienza cosa dice? Si può anche mangiarlo per intero, con la buccia?

Limone, ecco perché mangiarne uno intero fa benissimo

Il frutto dal colore giallo acceso ha innanzitutto un’alta percentuale di vitamina C, vitamina essenziale per il fabbisogno giornaliero del nostro corpo. Ma non solo: contiene anche fruttosio, glucosio, sali minerali, magnesio, calcio e ferro. Questo frutto viene consigliato sia in cucina che in erboristeria perché si presta a diversi utilizzi e scopi grazie alla sua versatilità e ai suoi ‘ingredienti’.

Ha diverse proprietà benefiche per il nostro fisico, come disinfettanti, rinfrescanti, disintossicanti e depurative. Permette infatti di purificare e fluidificare il sangue, di disintossicare l’organismo, garantendo così l’eliminazione delle tossine in eccesso. E’ risaputo tra l’altro che il limone abbia ottime proprietà diuretiche.

Ma tra le molteplici funzioni di questo frutto, la più importante è la sua capacità di regolarizzare il metabolismo, favorendo il normale riequilibrio dell’attività digestiva. Per questo motivo, di solito si consiglia l’assunzione del succo di un limone intero al mattino a stomaco vuoto, accompagnato se necessario da un bicchiere d’acqua. Anche se non tutti sanno che la maggioranza delle proprietà benefiche contenute in questo frutto sono presenti sulla buccia. Ecco perché fa benissimo mangiarne uno intero, ma cosa dice la scienza al riguardo?

Uno al giorno toglie il medico di torno!

Secondo alcuni studi recenti, la buccia del limone contiene circa fino a dieci volte più vitamine del succo ed è ricca di antiossidanti. Così, se si inizia a mangiare anche la buccia del frutto, si previene l’invecchiamento cutaneo e si favorisce la depurazione dell’organismo e della pelle.

Poi, sempre nella buccia, è presente un grande quantitativo di calcio e fibra. Ma il vero valore aggiunto di questa è la presenza di flavonoidi e di limonoidi, utili per prevenire e contrastare la formazione di cellule tumorali.

La scienza consiglia infine di assumere un limone intero al giorno, sia per rimedi quotidiani come cattiva digestione, pancia gonfia sia per rimedi più elaborati o legati alla cura della pelle.

Marta Vitulano

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

9 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

21 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago