Nessun dio è mai sceso quaggiù, il libro sul cristianesimo e la filosofia

Un saggio appassionante sul cristianesimo e coloro che l’hanno contrastato: tutto su Nessun dio è mai sceso quaggiù, il libro di Marco Zambion edito da Carocci editori.

Nessun dio è mai sceso quaggiù, il libro di Marco Zambon (Carocci editore)

Un’opera di saggistica ricca di sfumature e di precisi approfondimenti: Nessun dio è mai sceso quaggiù – La polemica anticristiana dei filosofi antichi è il libro di Marco Zambon che si interroga sul cristianesimo e su tutte quelle correnti di pensiero che nel corso dei secoli lo hanno ostacolato. In modo particolare l’autore approfondisce con grande stile il pensiero di alcuni dei più importanti filosofi dell’antichità, un pensiero che spesso si è rivelato essere ostile ed estremamente diffidente nei confronti della religione cristiana.

Il cristianesimo ha visto la sua veloce espansione tra il II e il VI secolo, quando l’Europa era dominata dalla forza dell’Impero romano. L’autore ci mostra, attraverso un interessante percorso, quali sono state nel tempo le reazioni a questo fenomeno così importante e caratteristico, un fenomeno che ha cambiato per sempre l’umanità. Si concentra proprio sul periodo imperiale, e sulle personalità che con tenacia e determinazione hanno saputo trovarne i difetti e le incongruenze.

LEGGI ANCHE >>> il libro che spiega per il cinema è così importante

Nessun dio è mai sceso quaggiù, la protesta dei filosofi

Nessun dio è mai sceso quaggiù (Carocci editore)

Con l’affermazione del credo cristiano, il mondo ha subito un’incontrastabile evoluzione. Nel saggio l’autore sottolinea la tendenza dei cristiani nel definirsi filosofi, e le proteste che questa loro pretesa scatenò a quei tempi. Spiega infatti come molti filosofi di tradizione platonica smentirono questa teoria. Nel testo queste argomentazioni sono approfondite in maniera magistrale.

LEGGI ANCHE >>> la verità dietro il famoso libro 

L’autore spiega infatti che essendo il cristianesimo fondato sulla fede, non può essere definito razionale. Per di più ci mostra anche quali sono tutte le contraddizioni che evidenziarono i platonici del tempo. Un testo appassionante, che tenta di esplorare e spiegare con precisione e passione, alcuni dei più grandi quesiti di sempre. Una lettura senz’altro essenziale per chi si è sempre interrogato sulla fede e sulla veridicità del cristianesimo.

L.M.

 

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

22 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago