Il cinema russo attraverso i film, la storia di un Paese passa dall’analisi dei suoi film

Il cinema russo attraverso i film è il libro da non perdere per conoscere la storia di un Paese attraverso le sue fasi cinematografiche.

La casa editrice Carocci Editore (Facebook)

Quando si dice che un libro o un film rispecchiano la società in cui sono stati prodotti non c’è niente di più vero. Questa regola vale soprattutto per il cinema che, se analizzato, può rendere un ritratto di una società estremamente fedele. Gli usi, i costumi, le tradizioni, ma anche la storia, la mentalità e i personaggi di un’epoca sono spesso dentro i film che la storia stessa ha prodotto. Questi elaborati non sono altro che una fotografia che si conserva nel tempo e viene riproposta alle generazioni successive in una chiave diversa. Alessia Cervini e Alessio Scarlato si sono chiesti quali fossero i film che meglio rappresentassero la società russa del secolo scorso e hanno trovato ben 12 pellicole in grado di rispondere a questa domanda. Tutti gli studi dei due autori a riguardo sono raccolti nel libro Il cinema russo attraverso i film, un’esperienza da non perdere!

LEGGI ANCHE>>> Brivido caldo, il primo libro italiano che reinterpreta il cinema noir

Il cinema russo attraverso i film, un libro incredibile

La casa editrice Carocci Editore (Facebook)

Edito da Carocci Editore, Il cinema russo attraverso i film è un libro che spiega con estrema chiarezza e con dati alla mano la società russa del secolo passato. Attraverso l’analisi di 12 film, molto diversi tra di loro, i due autori sono riusciti a rendere un’immagine della Paese in questione davvero incredibile. Ecco come hanno fatto.

LEGGI ANCHE>>> “Satoshi Kon”, il libro sul visionario regista giapponese di Enrico Azzano e Andrea Fontana

La società russa è da sempre avvolta in un’aurea di mistero: dagli zar alla rivoluzione bolscevica, il grande paese dell’est europeo è da sempre al centro di numerosi studi. Quelli sul cinema sono i più vasti: dal costume alla vita quotidiana fino, naturalmente, alla politica, nessun aspetto di una società così affascinante è stato lasciato indietro.

PER RESTARE AGGIORNATI SEGUITE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK QUI

Il cinema russo, infatti, è tra quelli che più hanno vissuto cicli di cambiamenti che potremmo definire epocali. Partendo dalla sperimentazione fino alle avanguardie, gli autori sono giunti alla conclusione che il cinema è di fondamentale importanza per costruire la storia di un Paese.

Avete letto il libro Il cinema russo attraverso i film, di Alessia Cervini e Alessio Scarlato?

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

4 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago