Federico Moccia, la verità dietro il famoso libro | Nessuno lo sapeva

Tre metri sopra il cielo è il più famoso libro di Federico Moccia e uno dei romanzi più amati degli scorsi anni: la storia che c’è dietro è incredibile!

La verità sul famoso libro di Federico Moccia (Getty)

Federico Moccia non è solo l’autore dietro una delle storie romantiche più famose di Italia, ma è anche un bravissimo regista. Ed è stato proprio lui a dirigere Non c’è campo, la commedia che staserà andrà in onda in prima serata su Rai 2. Il film, che vede protagonisti Vanessa Incontrada e Gianmarco Tognazzi, racconta quello che potrebbe essere considerato come il più grande incubo dei giovani di oggi. Dei ragazzi in gita con la scuola scoprono infatti di trovarsi in un luogo in cui non c’è connessione Internet!

Il film è del 2017 ed è diretto e scritto da Federico Moccia, autore conosciuto soprattutto per il suo famoso libro Tre metri sopra il cielo. Il film con Riccardo Scamarcio fu un successo clamoroso, amato da una generazione di ragazzi che seguirono la storia di Step e Babi con grande passione. Non tutti sanno però, che dietro quel famoso libro c’è una storia molto particolare: andiamo a scoprire cosa accadde.

LEGGI ANCHE >>> il libro preferito di Maria De Filippi

Federico Moccia, la verità dietro il famoso libro Tre metri sopra il cielo

Tre metri sopra il cielo (Feltrinelli)

Tutti conosciamo, chi più chi meno, la magica storia d’amore tra la dolce Babi e il temerario Step. Nei primi anni 2000 il film ebbe un successo pazzesco, tanto che molte giovani coppie imitarono i protagonisti della storia ed appesero dei lucchetti con le loro iniziali sul Ponte Milvio, a Roma, come simbolo d’amore eterno. Quello che non tutti sanno però, è che l’autore Federico Moccia ha dovuto faticare molto per trovare una casa editrice che lo pubblicasse. Incredibile, ma è proprio così!

LEGGI ANCHE >>> quel dettaglio che nessuno conosce del famoso film

Nei primi tempi infatti, l‘autore decise di pubblicarlo a sue spese con una tiratura davvero molto ridotta e con una piccola casa editrice. In seguito però, le pochissime copie del libro andarono letteralmente a ruba, tanto che nei licei di Roma, molti ragazzi iniziarono a fotocopiarlo. Passa ancora qualche tempo e nel 1998 il libro viene nuovamente stampato da Capasso Editrice, fino a quando poi non venne finalmente preso in mano dalla Feltrinelli. Conoscevate questo curioso retroscena su Tre metri sopra il cielo?

L.M.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago