Cesare Bocci a cuore aperto: “La fine di un’epoca” | Il triste racconto

L’attore Cesare Bocci, uno dei protagonisti de Il commissario Montalbano, ha parlato a cuore aperto della scomparsa di Andrea Camilleri: “La fine di un’epoca”. Vediamo cosa ha raccontato.

Cesare Bocci (getty)

Torna questa sera in tv in replica su Rai 1 la famosa serie de Il commissario Montalbano: nel cast anche l’affascinante attore Cesare Bocci, volto noto dello show. L’episodio che andrà in onda questa sera è L’altro capo del filo, come sempre tratto dai celebri romanzi dello scrittore Andrea Camilleri. Nella serie Bocci interpreta Mimì Augello, l’immancabile spalla destra del commissario siciliano.

Tutte le puntate della serie sono tratte dai romanzi dello scrittore italiano Andrea Camilleri, scomparso lo scorso luglio 2019. Camilleri si occupava anche della produzione della serie in quanto era anche sceneggiatore, drammaturgo e regista. La sua morte ha portato grande tristezza sia a tutti i fan dei libri ma anche agli attori che per molti anni hanno interpretato i suoi personaggi. Scopriamo in particolare cosa ha detto Cesare Bocci riguardo a questa dolorosa scomparsa.

LEGGI ANCHE >>> la grande paura dell’attore affrontata a 20 anni

Cesare Bocci e l’addio a Camilleri: “La fine di un’epoca”

Cesare Bocci (Getty)

Intervistato per Super guida tv, l’attore italiano che veste i panni di Mimì ha raccontato a cuore aperto l’aria che si respirava sul set dopo aver appreso la tragica notizia della morte di Camilleri. Lo scrittore, divenuto celebre proprio per le storie che riguardano il commissario Montalbano, è stato anni fa anche docente, e tra i suoi allievi ci fu anche Luca Zingaretti, l’attore che vestirà i panni del celebre commissario. Nel giugno del 2017 lo scrittore è stato colpito da un arresto cardio-respiratorio dal quale purtroppo non si è più ripreso.

LEGGI ANCHE >>> il toccante ricordo sul padre

Ricordando il grande maestro l’attore ha detto che l’ultimo anno sul set è stato decisamente molto difficile, “perché abbiamo girato con la tristezza nel cuore. Ricorda gli anni trascorsi come straordinari e adesso, dice, “è la fine di un’epoca“. L’attore è molto riconoscente nei confronti della serie televisiva e di tutte le persone coinvolte poichè, come lui stesso ha affermato, “mi ha fatto crescere come attore e come individuo”.

L.M.

 

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA: “Vi regaliamo 1000 euro se fate l’amore”: ufficiale, Meloni stacca l’assegno se porti la ‘prova’ dell’atto

"Vi regaliamo 1000 euro se fate l'amore":  tutto vero, tutto confermato. E' ufficiale, nessun dubbio:…

3 ore ago

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

1 giorno ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

2 giorni ago