Soap opera, perché si chiamano così? | Da non credere

Come mai le soap opera si chiamano così? Moltissimi se lo chiedono e sicuramente è una cosa che sfugge a una risposta immediata. Andiamo a scoprire qualcosa in più.

Come mai le soap opera si chiamano così?

Prima di spiegare il motivo soffermiamoci un attimo sulla storia di questo genere. Si tratta di un dramma che è nato inizialmente per la radio e poi si è successivamente trasferito anche sulla televisione. Definita anche fiction a lunga serialità si tratta di prodotti che solitamente sono composti da un numero di puntate spropositate anche se non si possono escludere alcune che sono più brevi di altre. L’obiettivo numero uno è quello di creare una fidelizzazione con il pubblico anche perché ha cadenza giornaliera e rinvia sempre ad episodi successivi.

LEGGI ANCHE >>> Beautiful, nessuno poteva saperlo

Inizialmente questo prodotto era costruito solo ed esclusivamente per il pubblico femminile per poi allargarsi successivamente a tutto il mondo. La prima in assoluto è Painted Dreams una produzione americana per la radio, che danno dunque la paternità del prodotto agli Stati Uniti. Solitamente vengono trasmesse lungo la settimana, saltando il weekend, nella fascia giornaliera in quello che viene chiamato daytime. Nel nostro paese e in Gran Bretagna però queste vengono a volte programmate anche nella fascia preserale. Ora però andiamo a scoprire anche il perché del nome.

Soap opera, perché si chiamano così?

Ma perché le chiamiamo soap opera? Ovviamente la traduzione del primo termine è chiaro, significa “sapone”, e cosa c’entra? Il termine deriva dai prodotti che venivano pubblicizzati in America nelle primissime edizioni. Il prodotto era infatti indirizzato, inizialmente, solo al pubblico femminile che poteva dunque trovare al suo interno degli spot interessanti per prodotti per la casa. Cosa che nella nostra epoca sarebbe stata sicuramente criticata avanzando proteste legate all’equità dei sessi.

LEGGI ANCHE >>> L’Italia nel destino di Tempesta d’amore

Per fortuna sono passati tanti anni, ma all’epoca era tutto piuttosto normale. Molte aziende in passato si impegnavano direttamente nella produzione delle serie in questione. Tra queste sappiamo che la P&G ha prodotto una delle più importanti soap della storia della tv e cioè Sentieri andata in onda dal 1937 al 2009 con oltre 15mila puntate. Tra gli altri riferimenti c’è anche l’orario in cui venivano trasmesse, solitamente dopo pranzo, in quello che in America veniva chiamato “soap time” perché le donne lavavano i piatti. Un altro mondo che in questo caso non ci manca proprio.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

3 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago