Covid, i colori delle regioni dal 3 maggio: cosa cambia, i dettagli

Da lunedì 3 maggio cambiano nuovamente i colori delle regioni in Italia: scopriamo in quali fasce entreranno i territori della nostra penisola.

I colori delle regioni (Pixabay)

Più passano i giorni, più ci avviciniamo alla fine di questo incubo. È solo questione di tempo prima che il Covid venga definitivamente sconfitto. Nelle nazioni in cui hanno quasi completato la campagna di vaccinazione, infatti, i cittadini hanno riassaporato quei momenti di normalità a noi tanto cari che ci sono stati sottratti dalla pandemia.

In Italia finalmente si è arrivati all’obiettivo dichiarato mesi fa dal Generale Figliuolo, arrivando a somministrare 500.000 dosi di vaccino in un solo giorno. La campagna di vaccinazione finalmente sta marciando a ritmo spedito, anche se restano le limitazioni previste dalle diverse fasce di colore. Scopriamo come saranno classificate le regioni a partire dalla prossima settimana di maggio.

LEGGI ANCHE > > > Le misure anti Covid del nuovo Decreto: spiagge, parchi e fiere, i dettagli

I nuovi colori delle regioni a partire dal 3 maggio

Come cambieranno i colori delle regioni (Pixabay)

È arrivato il classico aggiornamento settimanale che stabilisce i colori delle regioni. La comunicazione viene fatta, come sempre, dal Ministero della Salute, nella persona del Ministro Roberto Speranza. Ricordiamo che le fasce sono attualmente quattro: si parte dal livello più basso di pericolo, zona bianca, per poi passare a giallo, arancione e rosso.

Sfortunatamente nessuna delle regioni è rientrata nel livello di criticità minimo, anche se la situazione complessiva resta abbastanza buona. Infatti, dopo la scorsa settimana, solo una regione sarà in zona rossa, segno che il numero di contagi e i posti occupati in terapia intensiva stanno gradualmente calando in tutta la nazione.

LEGGI ANCHE > > > Coronavirus, pronto il Recovery Plan: cosa contiene, i dettagli

La Sardegna passerà in zona arancione dal 3 maggio, dopo essere stata in zona rossa. Le regole per gli spostamenti, la scuola, i ristoranti e i bar, sono le stesse delle altre regioni arancioni, ovvero: Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. La Valle d’Aosta, invece, sarà l’unica che passerà da arancione a rossa, basandosi sui dati elaborati dalla cabina di regia dell’emergenza. Tutte le altre Regioni e Province autonome sono in area gialla per un’altra settimana, in attesa del prossimo report.

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago