Il Paradiso delle Signore, ecco perché gli universitari lo seguono

Anche gli universitari seguono Il Paradiso delle Signore, per un motivo che di sicuro nessuno si sarebbe aspettato e che di fatto è una grandissima sorpresa per tutti.

Il Paradiso delle Signore

Prima di andare ad analizzare la situazione soffermiamoci sulle anticipazioni della puntata di oggi, mercoledì 28 aprile 2021, su Rete 4. Maria si trova di fronte ad avere un nuovo corteggiatore, si tratta di Alfredo Perico cioè il meccanico, molto giovane, che è stato chiamato da Armando per sistemare meglio le biciclette a sua disposizione. Rocco intanto continua ad essere geloso su Irene nonostante la ragazza abbia capito la situazione cerca di allontanarsi dalla situazione. Marcello rimane senza nessuna speranza così il carabiniere gli impone di andarsi a costituire.

LEGGI ANCHE >>> Attenta a non perdere la testa

La Venere ha un grande asso nella manica per cercare di arrivare ai risultati. Le cose però finalmente stanno andando per il verso giusto con una piega che convince i protagonisti a trovare la forza per andare avanti. Sarà dunque una puntata che potrebbe promettere diverse cose interessanti con da un lato la situazione legata all’amore a farla da protagonista. Ora però andiamo a leggere lq questione legata agli universitari.

Il Paradiso delle Signore, ecco cosa lo lega agli studiosi

Emile Zola (Getty Images

Il Paradiso delle Signore si lega a situazioni molto interessanti anche per quanto riguarda gli studiosi. Gli universitari sembrano essere molto interessati a questa soap per un preciso motivo. La serie infatti è vagamente ispirata al romanzo “Al Paradiso delle signore” di Emile Zola. Il noto scrittore francese è considerato il padre del Verismo e amatissimo anche in Italia. La sua cultura gli ha permesso di conquistare il cuore del pubblico anche grazie a romanzi che hanno dato seguito a un certo razionalismo.

LEGGI ANCHE >>> Addio a Un Posto al Sole

Nacque a Parigi il 2 aprile del 1840 e fu oltre che scrittore anche giornalista, saggista, critico letterario, filosofo e anche fotografo francese. Fu un uomo dalla cultura strabordante e in grado di conquistare il pubblico grazie alla sua enorme voglia di essere sempre presente nei suoi romanzi con un tocco stilistico molto intenso. Sarà dunque importante capire come si comporteranno gli studiosi in merito.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

21 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago