Daydreamer, la soap turca piace tantissimo agli artisti | Perché?

La soap opera turca Daydreamer Le ali del sogno piace tantissimo agli artisti. Parliamo di registi, attori, poeti e molti altri, ma perché questa scelta?

Daydreamer

Prima di raccontare qualsiasi cosa andiamo a leggere le anticipazioni della puntata di oggi, mercoledì 28 aprile 2021, in onda alle 16.45 su Canale 5. Ci troviamo di fronte al grande senso di colpa vissuto da Nihat e Mevkibe, questi infatti credono di essere responsabili dell’incidente di Can. Non riescono più a sopportare la sofferenza e la tristezza di Sanem. Quindi vogliono trovare la forza per riuscire a tirare fuori i ricordi dal cassetto dove ora sono nascosti.

LEGGI ANCHE >>> Incidente improvviso, grande paura

Insieme a Melahat preparano dunque un tè che viene considerato miracoloso e che potrebbe di fatto salvare la situazione e permettere alla situazione di ritornare alla posizione originale. Sarà così il momento di un banchetto che può permettere a Can e Sanem di tornare nuovamente molto felici. La situazione però precipita quando il contenuto della pozione finisce nel bicchiere di un’altra persona. E cosa accadrà ora? Andiamo però a scoprire una nuova curiosità sulla soap opera turca.

Daydreamer, la soap è amatissima dagli artisti

Daydreamer

Perché la soap opera Daydreamer Le ali del sogno è amatissima dagli artisti? Scrittori, poeti, letterati, professori, cinefili, registi, attori hanno tutti una grandissima passione nei confronti di questa soap opera e rappresentano una parte importante del pubblico che si collega il pomeriggio su Canale 5 o successivamente su MediasetPlay. Il motivo è ben facile da spiegare, basta aver visto almeno una puntata della serie con protagonista lo splendido Can Yaman.

LEGGI ANCHE >>> La confessione di Iva Zanicchi su Can Yaman

Questa serie viene ambientata in Turchia, in una splendida Istanbul ma che sogna le splendide Galapagos. La Turchia è un posto meraviglioso che ti porta a seguire dei panorami incredibili e alla possibilità di muoversi anche di fronte a reperti artistici e storici. Tra questi non possiamo non citare il fatto che nella sua lunga storia la casa fu capitale dell’Impero Romano, dell’Impero bizantino, dell’Impero latino e dell’Impero ottomano. Per questo tanti hanno deciso di parlare di una “seconda Roma” con delle bellezze che riescono a coinvolgere nella visione molti artisti.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

4 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

16 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago