La Compagnia del Cigno 2, Alessio Boni sulla serie: “Ho i brividi”

L’attore Alessio Boni, protagonista della serie La Compagnia del Cigno, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni sulla nuova stagione: scopriamo cosa ha rivelato.

Alessio Boni su La Compagnia del Cigno 2 (Getty Images)

Torna questa sera a grande richiesta da parte del pubblico la fiction televisiva La Compagnia del Cigno, giunta alla sua seconda stagione: Alessio Boni ha rivelato qualcosa sulla serie e sul suo personaggio. Nella fiction si trattano le vicende di sette ragazzi musicisti molto giovani che studiano al Conservatorio Giuseppe Verdi a Milano. Boni interpreta Luca Marioni, il temutissimo direttore d’orchestra che i ragazzi hanno soprannominato “il bastardo”, poichè estremamente severo con loro.

In una recente intervista per Tv Sorrisi e Canzoni l’attore protagonista ha parlato dello splendido rapporto che ha instaurato con i ragazzi e di quello che più gli è mancato nel periodo in cui non giravano insieme la serie. “Lavorare con loro è vitale, strepitoso. Sono ligi al dovere, ottimisti e mi ricordano i miei inizi, la passione dei 18 anni.” Inoltre ha raccontato un episodio in particolare che gli ha fatto venire i brividi. Scopriamo di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE >>> il traumatico racconto di Alessio Boni, “Era la mia ossessione”

Alessio Boni sul ritorno della serie La Compagnia del Cigno

La Compagnia del Cigno torna stasera (Instagram)

La serie torna questa sera in prima serata su Rai 1: gli episodi in totale saranno 12, così come è stato per la prima stagione. L’attore protagonista, Alessio Boni, ci ha rivelato qualche dietro le quinte interessante sulla serie ma soprattutto sul suo personaggio. “Il mio personaggio è uguale a me nel non transigere nel lavoro. Sono un samurai, finché non sviscero tutto non vado in scena, non do niente per scontato e studio il più possibile” ha rivelato l’attore, che nella serie interpreta “il bastardo” direttore d’orchestra.

LEGGI ANCHE >>> i progetti futuri dell’attore

E proprio parlando di questo personaggio così particolare, l’attore ha rivelato per quale motivo ama tanto interpretare questo ruolo: “Salire sul podio per dirigere ti fa sentire onnipotente. Quando parte la musica suonata dai 60 ragazzi, che sono tutti orchestrali veri, ti vengono i brividi.” Inoltre, lo affascina molto la personalità complessa del suo personaggio: “Mi ha affascinato il carattere a due facce di Luca: con la moglie è accogliente, dolce, amorevole. Quando si tratta della musica, invece, è intransigente con se stesso e con i ragazzi.” Aggiunge però, che su questo sono molto diversi: “Io non creerei mai quell’atmosfera di tensione per ottenere il massimo dagli altri, sono più portato a lavorare in armonia e serenità.

L.M.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA: “Vi regaliamo 1000 euro se fate l’amore”: ufficiale, Meloni stacca l’assegno se porti la ‘prova’ dell’atto

"Vi regaliamo 1000 euro se fate l'amore":  tutto vero, tutto confermato. E' ufficiale, nessun dubbio:…

7 ore ago

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

1 giorno ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

2 giorni ago