Vaccini luogo lavoro (Getty Images)
C’è un nuovo protocollo sottoscritto fra il Governo e le parti sociali per poter somministrare i vaccini anche sul luogo di lavoro: ecco cosa prevede il documento.
Il Governo italiano sta cercando in tutti i modi di velocizzare e potenziare la campagna di vaccinazione. Nel nostro Paese, ad oggi, i dati non lasciano del tutto soddisfatti. Anche a causa dei ritardi nella consegna delle dosi previste, infatti, la percentuale di vaccinati è ancora troppo bassa. Nelle ultime settimane il Governo ha predisposto delle nuove misure affinché si possano aumentare le dosi giornaliere somministrate.
L’ultima misura, in ordine temporale, riguarda il mondo dei lavoratori. Per ora le categorie che hanno la precedenza sono quelle dei sanitari, dei soggetti fragili, del personale scolastico e di tutti gli over-70. Con questo protocollo l’intento è quello di permettere ai datori di lavoro di poter organizzarsi autonomamente per vaccinare i propri dipendenti attraverso determinate procedure. Scopriamo quali.
LEGGI ANCHE > > > Coronavirus, il governatore del Veneto Zaia: “Non serve una laurea”, la polemica
Sono previste varie opzioni per assicurare il vaccino a tutti i lavoratori che svolgono attività sul luogo di lavoro, a prescindere dal tipo di contratto. Le vaccinazioni potranno essere organizzate direttamente dai datori di lavoro che potranno richiedere il supporto delle associazioni di categoria. Potranno anche fare ricorso a strutture private convenzionate o a quelle territoriali dell’INAIL.
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.
Il documento fissa quali sono i requisiti minimi per effettuare la campagna vaccinale direttamente in azienda. Questa partirà solo quando arriveranno le nuove dosi di vaccini previste fra aprile e giugno. Le adesioni da parte dei lavoratori avvedranno sempre su base volontaria, secondo i principi fissati.
LEGGI ANCHE > > > Coronavirus, vaccini distrutti: milioni di dosi perse, cosa è successo
Sarà compito del medico competente fornite ai lavoratori le informazioni sui tipi di rischi e sui vantaggi correlati alla vaccinazione e al vaccino specifico inoculato. Come sempre, la somministrazione del vaccino sarà affidata esclusivamente agli operatori sanitari in grado di assicurare il pieno rispetto delle norme di sicurezza adottate fino ad oggi.
e.f.
Se ti si sono rotti i tubi del lavandino e non hai soldi per riparare…
In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…
Hai finito tutti i soldi, e anche le speranze? Non demordere. A Pasqua il Governo…
Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…