Covid, zone rosse e arancioni: tutte le regole e i divieti da rispettare

L’Italia da oggi torna ad essere divisa in zone rosse e arancioni: vediamo quali sono tutte le regole e i divieti da rispettare.

Regole e divieti in Italia (Pixabay)

Nello scorso weekend, l’intero territorio italiano era in zona rossa: da oggi, martedì 6 aprile, tornano le zone rosse e arancioni, con i relativi divieti e le regole da rispettare. Dopo il lunedì di pasquetta, alcune regioni italiane rimangono rosse, a causa dell’ancora alto numero di contagi da Covid 19; altre invece diventano arancioni e quindi sono tenute a rispettare limitazioni più leggere.

Le regioni che ad oggi rimangono rosse sono: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Val d’Aosta. Le regioni invece che passano in zona arancione sono le seguenti: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, , Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto. A queste si aggiungono la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento. Vediamo nel dettaglio quali sono le misure da rispettare.

LEGGI ANCHE >>> riaperture di bar, ristoranti e parrucchieri: quando si decide

Zone rosse e arancioni: i divieti da rispettare

I divieti da rispettare ad aprile (pixabay)

Come riporta Ansa, a seconda del colore della regione ci sono diverse restrizioni e limiti da dover rispettare e che toccano diversi settori: dalla scuola, alle attività sportive, fino ai viaggi. Nelle 9 regioni che si trovano in zona rossa le restrizioni sono più severe. Ci si può spostare soltanto per motivi di lavoro, salute, o altre necessità e al contrario del weekend di Pasqua, non è consentito andare a visitare amici e parenti. Per quanto riguarda l’attività sportiva, questa è consentita ma senza allontanarsi troppo dalla propria abitazione. Le scuole riaprono e le lezioni tornano in presenza, ma solo fino alla prima media. Continuano ad essere chiusi parrucchieri, negozi di abbigliamento, centri estetici. Rimangono aperti i negozi che vendono beni di prima necessità.

LEGGI ANCHE >>> le parole di Zaia sui vaccini, la polemica

In zona arancione invece si possono visitare amici e parenti ma sempre con alcuni limiti: solo una volta al giorno, massimo due persone e solo all’interno del Comune di residenza. Non si può uscire dal proprio Comune. Per quanto riguarda le scuole, tornano in presenza anche i ragazzi delle medie e delle superiori ma solo al 50%. In tutta Italia rimane il coprifuoco alle 22 e tutte le precedenti norme contenute nell’ultimo decreto.

L.M.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

3 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

1 giorno ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

2 giorni ago