Reddito di emergenza, come fare per ottenerlo? | Tutti i passaggi

Sapete come fare per ottenere il reddito di emergenza? Ecco tutto quello che c’è da sapere e i passaggi da seguire.

Mario Draghi (Getty Images)

A causa della pandemia da Coronavirus che imperversa sul nostro Paese da più di un anno, sono sempre più le persone e le famiglie e in serie difficoltà. Durante le utlime festività del Natale e della Pasqua, i telegiornali hanno restituito uno spaccato di un’Italia sempre più povera. E sono recenti i dati che vedono in pericoloso aumento la disoccupazione giovanile, con sempre più ragazzi che non solo non hanno un lavoro, ma hanno anche perso la speranza di cercarlo. In uno scenario così drastico, il Governo di Mario Draghi ha deciso di elargire degli aiuti destinati ai più bisognosi. Si tratta del cosiddetto reddito di emergenza. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come fare domanda per il reddito di emergenza.

LEGGI ANCHE>>> Reddito di cittadinanza, le ultime notizie: cosa cambia con il nuovo decreto

Reddito di emergenza: chi può ottenerlo e come fare?

Come ottenere il reddito di emergenza (Pixabay)

Il reddito di emergenza è stato pensato per tutti coloro che sono stati messi duramente in ginocchio dalle restrizioni imposte a causa della pandemia. A tal proposito il Governo ha stanziato il reddito di emergenza per aiutare i più bisognosi. Ecco come fare per ottenerlo e come sapere chi può fare domanda.

LEGGI ANCHE>>> Nel 2021 arrivano i bonus per le donne senza limiti di reddito: cosa c’è a sapere

Secondo quanto riportato da Fanpage, la quota del reddito varia in base al numero di componenti del nucleo familiare e può arrivare fino a 2400 euro totali. Una volta stabilito l’importo, in base all’ISEE e ad altri requisiti che vedremo più avanti, questo verrà tripartito nelle mensilità di marzo, aprile e maggio.

Come fare domanda?

Presentare la domanda è semplice. Bisogna rivolgersi all’Inps o ad un ufficio di patronato. Sul portale dell’Inps le domande possono essere presentate dal 7 al 30 aprile, esclusivamente in via telematica.

PER RESTARE AGGIORNATI SEGUITE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK QUI

Per poter accedere al reddito, però, c’è bisogno di alcuni specifici requisiti. Tra questi, oltre all’ISEE, anche la residenza in Italia e un determinato valore patrimoniale riferito all’anno appena trascorso. Può presentare domanda anche chi ha terminato l’indennità di disoccupazione. Secondo quanto riportato da Fanpage, ci sono delle novità. Sembrerebbe, infatti, che la soglia si alzi per gli affittuari, in base al canone d’affitto da pagare.

Eravate a conoscenza di come fare per ottenere il reddito di emergenza?

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago