Covid, cosa si può fare a Pasqua: tutti i divieti, i dettagli

Il giorno della vigilia, Pasqua e Pasquetta, tutta l’Italia sarà zona rossa: a causa del Covid ci saranno dei divieti e delle deroghe specifiche, ecco cosa si può fare.

Quali sono i divieti per Pasqua causa Covid (Getty Images)

L’Italia diventerà zona rossa per i tre giorni delle feste di Pasqua. Lo scopo è quello di limitare gli spostamenti ed impedire gli assembramenti. Il decreto legge del 12 marzo 2021 ha stabilito che la zona rossa entrerà in vigore su tutto il territorio nazionale ad eccezione delle area classificate in zona bianca. Attualmente, però, nessuna regione rientra in questa classificazione.

Tra le misure resterà in vigore il coprifuoco tra le 22 e le 5, su tutto il territorio nazionale. Ci sarà la possibilità di spostarsi in questo orario solo con l’autocertificazione per gli oramai noti motivi di necessità, di salute o di lavoro.

LEGGI ANCHE > > > Covid, nuovo Decreto: tutte le misure fino al 30 aprile

Covid, i divieti per Pasqua

Quali sono i divieti previsti per Pasqua causa Covid (Pixabay)

Da Sabato 3 aprile, fino a tutta la giornata di Pasquetta, sarà possibile far visita ad amici e parenti verso una sola abitazione privata e una volta sola al giorno. Lo spostamento, però, potrà avvenire solo nella stessa regione tra le ore 5 e le 22. L’unico limite riguarda quello del numero di persone. Si potrà viaggiare solo in due persone conviventi, più eventuali figli minori di 14 anni.

Sarà poi sempre possibile raggiungere le seconde case, anche se si trovano in una regione o Provincia autonoma diversa da quella in cui si è residenti. Dalla norma, però, sono esclusi gli “affitti brevi” e, inoltre, nella seconda casa non vi possono essere persone non appartenenti al nucleo familiare. 

LEGGI ANCHE > > > Covid, vaccino Sputnik: arriva lo stop, cosa è successo

In questi tre giorni saranno consentiti gli spostamenti del genitore separato o divorziato per raggiungere i figli minori presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario. Questi spostamenti sono permessi anche tra regioni differenti.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

Infine, sarà possibile partecipare alla messa di Pasqua nella chiesa più vicina alla propria residenza. In zona rossa, infatti, le funzioni religiose si possono svolgere. Le funzioni, tuttavia, devono rispettare tutti i protocolli di sicurezza previsti dal Governo onde evitare assembramenti e contagi.

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

10 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago