Covid, arrivano i vaccini in farmacia: tutti i dettagli

Covid, il ministro della Salute Speranza annuncia la somministrazione dei vaccini in farmacia: scopriamo tutti i dettagli.

Vaccini in farmacia: tutti i dettagli (pixabay)

Ieri il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il protocollo per dare il via alla somministrazione dei vaccini in farmacia: vediamo nel dettaglio come funzionerà. Secondo il ministro “questa è la chiave per chiudere questa stagione così difficile“, come ha dichiarato lui stesso in un post su Twitter. L’annuncio arriva dopo la firma del protocollo con le regioni italiane e le associazioni dei farmacisti.

Secondo l’accordo, come riporta Adnkronos, a poter somministrare il vaccino anti Covid nelle farmacie, saranno soltanto i farmacisti che possiedono la dovuta abilitazione. Le farmacie che partecipano dovranno farne comunicazione e percepiranno 6 euro come remunerazione per ogni dose di vaccino emessa. Vediamo nel dettaglio come funzionerà.

LEGGI ANCHE >>> le ultime decisioni del governo Draghi

Vaccini in farmacia: cosa c’è da sapere

Come funziona il vaccino in farmacia (pixabay)

Nell’accordo siglato tra il governo, le regioni e i farmacisti ci sono le direttive principali che le farmacie italiane dovranno seguire. I vaccini non potranno essere somministrati nella stessa area in cui si svolgono le attività ordinarie e quindi negli spazi in cui si accoglie l’utenza. Le farmacie dovranno quindi predisporre luoghi all’interno o all’esterno appositi per la somministrazione del vaccino, come ad esempio dei gazebo. Inoltre, il vaccino potrà essere eseguito quando la farmacia è chiusa al pubblico.

LEGGI ANCHE >>> nuovi vaccini in arrivo in Campania

All’esterno dovrà essere affisso un comunicato per spiegare ai cittadini le istruzioni e le modalità di accesso; dovrà essere comunicato anche il numero massimo di persone che possono accedere. Nel momento in cui il farmacista somministra il vaccino, il paziente dovrà rimanere nella farmacia per almeno 15 minuti, in modo da poter monitorare la situazione. Ogni soggetto che decide di vaccinarsi in farmacia, dovrà indossare una mascherina Ffp2. Sarà poi programmata la data per la seconda dose. Nel caso in cui ci dovrebbe essere qualche conseguenza indesiderata, la farmacia chiamerà immediatamente il 118 e questo avverrà anche nei casi in cui si dovrebbero verificare problemi respiratori o orticaria improvvisa.

L.M.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Solo gli intelligenti indovinano la risposta in 8 secondi | Tutti gli altri saranno i soliti SOMARI: mettiti alla prova

Questo Test visivo fa più vittime del previsto. Chi pensava di essere un sapientone, si…

4 ore ago

Qui la benzina è quasi GRATIS | Gli italiani hanno scoperto la gallina dalle uova d’oro, in fila c’è il finimondo

Beccato il posto dove fare benzina costa meno di un caffè. Gli italiani sono tutti…

16 ore ago

Ancora oggi è chiamato il BORGO SOSPESO tra cielo e terra | Si trova a due passi da Napoli ed è pazzesco

Cerchi un posto dove trascorrere Pasqua e Pasquetta con amici e parenti? Non perderti questo…

23 ore ago

Scoperta una nuova MALATTIA in Italia | Il Ministero dispone visite GRATUITE per tutti, prenota da qui

Dinanzi alla salute lo Stato risponde presente e con fatti alla mano: questa 'nuova' malattia…

1 giorno ago

Tessera sanitaria, da domani costerà 1.200€ | Questa è l’ultima Riforma dello Stato, chi non paga viene ‘esiliato’

Purtroppo le cose cambiano ma non in positivo. La tessera sanitaria avrà un costo non…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Arriva il COVID 3.0 | Prepariamoci a un’estate da rinchiusi in casa, una strage senza precedenti

L'allarme è stato dato da poco e la situazione è a dir poco paradossale. Questo…

2 giorni ago