Lucia Gravante Collegio (Instagram)
Tutti la conosciamo come la terribile e severissima sorvegliante de “Il Collegio”: Lucia Gravante, però, non ha sempre lavorato nel mondo della recitazione.
Lucia Gravante è riuscita a ritagliarsi un posto nel cuore di milioni di adolescenti. La sorvegliante de “Il Collegio“, infatti, nonostante appaia molto autoritaria e severa, si è sempre dimostrata come una specie di “mamma“, pronta ad aiutare i collegiali.
Il programma, diventato un vero e proprio fenomeno tra i giovanissimi, ha dato a Lucia l’opportunità di farsi conoscere al grande pubblico. L’approccio al mondo della recitazione, però, non è arrivato prestissimo, anzi. L’attrice, prima, svolgeva un lavoro ben diverso da quello attuale.
LEGGI ANCHE > > > L’Isola dei Famosi, chi è Awed: età, YouTube e la sua “famosa” relazione
Originaria di genitori del Sud, ma residente a Torino: Lucia Gravante ha girato a lungo prima di approdare nel cast dell’amatissimo programma Rai “Il Collegio”. Oggi, l’attrice, può vantare un curriculum di tutto rispetto, grazie alla sua perseveranza e al grande talento che le ha permesso di diventare un’artista a tutto tondo
Nel 2000 è arrivato il debutto a teatro in spettacoli che le hanno consentito di riscuotere un grande successo. L’anno della svolta, però, è stato il 2003 quando è stata scelta per entra a far parte del cast della fiction “Cuori rubati”. In seguito, la Gravante ha recitato in altre produzioni importanti come: “Sospetti”, “Carabinieri” e “Baciamo le mani”.
LEGGI ANCHE > > > “Isola dei Famosi”, naufrago costretto ad abbandonare il gioco
Nel 2007 arriva l’esordio al cinema, recitando in “Bianco e nero” di Cristina Comencini. Negli anni successivi ha preso parte a pellicole come: “Pulce non c’è“, “Bianca come il latte, rossa come il sangue“e “Né Giulietta né Romeo“.
Tuttavia, da bambina, la Gravante aveva sogni molto diversi: voleva diventare insegnante di educazione fisica ed è per questo motivo che, finito il liceo, si è iscritta all’ISEF. Dopo la laurea ha conseguito il titolo di istruttrice federale di atletica leggera e ha iniziato ad insegnare alle elementari. Proprio a scuola ha scoperto il mondo della recitazione, che l’ha portata a dedicarsi a tempo pieno a questa professione, abbandonando il suo ruolo da insegnante.
e.f.
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…