Accadde oggi, quel giorno che cambiò la storia

Accadde oggi, un giorno il 26 marzo che si può dire in un certo senso cambio la storia almeno di due paesi. Ecco cosa successe nel 1971.

Bandiera BangladeshBandiera Bangladesh
Bandiera Bangladesh

Potremo sbrigare la faccenda rapidamente svelando che il 26 marzo del 1971 il Bangladesh ottenne la libertà dal Pakistan. Questo però sarebbe frutto della fretta e della volontà di non approfondire una situazione che scosse tantissime persone. Si tratta certamente di due paesi orientali poco conosciuti nella nostra cultura, ma che hanno dentro di loro una cultura incredibile. Basti pensare che il Bangladesh si estende per metà della metratura dell’Italia, ma ha oltre 100 milioni in più di abitanti, un dato che fa riflettere molto. Ma andiamo a vedere cosa accadde di preciso.

LEGGI ANCHE >>> Mentire sull’autocertificazione

Accadde oggi, giorno cambiò la storia

Bangladesh (Wikipedia)

Il Bangladesh fino al 1971, quindi appena 50 anni fa, faceva parte del Pakistan. Si veniva da un anno davvero molto complicato e doloroso. Questo perché nel 1970 un potentissimo ciclone devastò la costa del Pakistan orientale con il Governo incapace di sostenere la crisi. A Sheikh Mujibur, che aveva vinto le elezioni, venne impedito di prendere il mandato. Il presidente Yahya Khan lo arrestò e partì con l’Operazione Serchlight.

LEGGI ANCHE >>> Covid danni permanenti

Questa di fatto portava a un attacco militare verso il Pakistan con metodi sanguinosi e che portò a tantissime morti. Basti pensare che furono dieci milioni le persone a fuggire in India. Le stime dei morti ancora oggi sono sconosciute ma si muovono in una forbice tra le 300mila e i 3 milioni. Per nove mesi ci fu una vera e propria guerra di liberazione del Bangladesh. Le forze armate indiane alla fine sostennero questa nella battaglia con una vittoria decisiva sul Pakistan il 16 dicembre del 1971 con 90mila prigionieri di guerra.

Cos’è oggi il Bangladesh

Il Bangladesh dopo l’indipendenza divenne una democrazia parlamentare. Mujib fu eletto primo minuto. Negli anni seguenti il paese però fu colpito da carestie e Mujib e la sua famiglia furono assassinati da ufficiali militari armati. Alla fine i colpi di stato continui portarono al potere Ziaur Rahman che fondo il BNP, Partito nazionalista del Bangladesh.

Oggi c’è una Repubblica Parlamentare con Abdul Hamid che è il Presidente e Sheikh Hasina il primo minstro. Il paese si estende per 147mila chilomerti quadrati con quasi 170 milioni di abitanti, ottavo al mondo dietro Cina, India, stati Uniti, Indonesia, Pakistan, Brasile e Nigeria. In questa classifica la nostra Italia si apposta al 23esimo posto.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

10 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

22 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

1 giorno ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago