Stimolazione del cervello, la differenza tra scrittura a mano e utilizzo del pc: lo studio

Uno studio che vede coinvolto un gruppo di studenti universitari giapponesi ha evidenziato la differente stimolazione del cervello durante la  scrittura a mano e quella al pc, i risultati

Differenza nella stimolazione del cervello tra la scrittura a mano e quella al pc: lo studio (fonte pixabey)

Uno studio senza dubbio brillante e di grande rilevanza, quello condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Tokyo su di un gruppo di studenti universitari. Gruppo composto da 48 studenti tra i 18 e 29 anni che sono stati valutati nell’arco di circa due mesi. L’esperimento prevedeva la lettura di una conversazione tra due personaggi intenti a discutere dei loro progetti per le settimane a venire. Tra i vari impegni di questi personaggi vi erano lezioni da seguire, compiti da consegnare e diverse date importanti. Gli studenti dell’esperimento hanno dovuto memorizzare tutto. Ai partecipanti è stato chiesto di prendere appunti in merito al calendario immaginario dei protagonisti della conversazione letta. In seguito, hanno dovuto rispondere ad alcune domande a riguardo. Andiamo a vedere cosa è emerso per quanto riguarda lo studio della stimolazione del cervello tra scrittura a mano e al pc.

Leggi anche: Cambiamento climatico, estati lunghe sei mesi: i risultati dello studio

Scrittura a mano o al pc: come influisce sul cervello, lo studio

Il risultato dello studio ha evidenziato una maggiore stimolazione dell’apprendimento e, soprattutto, della memoria nei soggetti che hanno preferito scrivere a mano, su carta i propri appunti a differenza di coloro che si sono serviti di smartphone, tablet o strumenti digitali. “Contrariamente alla credenza popolare secondo cui gli strumenti digitali aumentano l’efficienza, i volontari che hanno utilizzato la carta hanno completato l’attività di prendere appunti circa il 25% più velocemente di coloro che hanno utilizzato tablet o smartphone digitali” ha spiegato un neuroscenziato parte del team di studio. “I volontari che hanno utilizzato la carta hanno mostrato più attività cerebrale nelle aree associate al linguaggio, alla visualizzazione immaginaria e all’ippocampo, un’area importante perché legata a memoria e orientamento” è emerso dall’esperimento. Un risultato sorprendente che dimostra come, a volte, le “vecchie maniere”, sono più efficaci e stimolanti delle tante innovazioni a nostra disposizione.

Seguiteci anche su facebook: qui

Scrivere a mano favorirebbe la stimolazione di memoria e apprendimento (fonte pixabey)

E voi, preferite scrivere su carta o servirvi di dispositivi?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

10 ore ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

15 ore ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

1 giorno ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

1 giorno ago

Detersivi pericolosi, questi ti mettono KO in due secondi | Guai ad usarli in casa, non ne esci vivo manco per sogno

Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…

2 giorni ago