Orecchiette alle cime di rapa: il tocco gourmet per rendere il vostro piatto strepitoso

Le orecchiette alle cime di rapa è uno dei grandi classici della nostra tradizione culinaria. Ma le avete mai provate con un piccolo tocco gourmet? Il risultato sarà davvero strepitoso!

La ricetta delle orecchiette alle cime di rapa

Rivisitare le ricette classiche della tradizione culinaria italiana non è sempre una buona idea. Spesso, infatti, il rischio è quello di stravolgere l’equilibrio dei piatti, portando in tavola risultati mediocri o addirittura disastrosi. Se, però, la tradizione viene recuperata in chiave moderna con l’aggiunta di un piccolo tocco gourmet non ci saranno brutte sorprese. Al contrario, i vostri ospiti rimarranno piacevolmente sorpresi. È questo il caso della versione delle orecchiette alle cime di rapa che andremo a vedere quest’oggi.

Orecchiette alle cime di rapa: il tocco gourmet che stupirà tutti

Le orecchiette alle cime di rapa è una delle ricette più famose del Salento e della Puglia ed è anche una di quelle generalmente più rivisitate. A tal proposito, il piatto che andremo a realizzare oggi riproduce fedelmente la tradizione, ma apporta allo stesso tempo un tocco in più che renderà il vostro primo davvero strepitoso.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di orecchiette fresche;
  • 500 g di cime di rapa;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 4 acciughe sott’olio;
  • peperoncino (facoltativo);
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale.

Preparazione: prima di cominciare lavate e pulite accuratamente le cime di rapa e mettete una pentola d’acqua sul fuoco. Sbollentatele per pochi secondi e tenetele da parte. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore buttate la pasta fresca e lasciatela cuocere per circa 5 minuti. A questo punto, scolate le orecchiette e mantecatele in una padella insieme alle cime di rapa, l’olio, le acciughe, un po’ d’acqua di cottura e, se lo gradite, anche con del peperoncino.

LEGGI ANCHE: Non il solito sformato: schiacciate così la carne macinata e mettete tutto nel forno

Il tocco gourmet

Il tocco in più

Inoltre, per dare alla preparazione un piccolo tocco gourmet fate tostare delle briciole di pane in una padella con un filo d’olio, origano, peperoncino e sale. Tenete il pane da parte e quando avrete finito di cuocere e mantecare la pasta, impiattate il tutto aggiungendo su ciascuna portata le vostre deliziose briciole tostate. Questo tocco darà da un lato maggiore croccantezza al piatto e dall’altro darà quella marcia in più che stupirà tutti i vostri ospiti.

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – SIGARETTE A 1,60€ | Lo Stato ha pubblicato le nuove tariffe al ribasso: il Ministero della Salute tace

Grande svolta per il mondo del tabacco: ora un pacchetto di sigarette costa meno della…

3 ore ago

Questa pianta è MORTALE | Presente in tutte le case, chi la tocca va dritto in ospedale: le vittime sono in aumento

Guai a toccare questa pianta: le ripercussioni sono fatali. Nessuno ne era a conoscenza, ora…

10 ore ago

Solo gli intelligenti indovinano la risposta in 8 secondi | Tutti gli altri saranno i soliti SOMARI: mettiti alla prova

Questo Test visivo fa più vittime del previsto. Chi pensava di essere un sapientone, si…

15 ore ago

Qui la benzina è quasi GRATIS | Gli italiani hanno scoperto la gallina dalle uova d’oro, in fila c’è il finimondo

Beccato il posto dove fare benzina costa meno di un caffè. Gli italiani sono tutti…

1 giorno ago

Ancora oggi è chiamato il BORGO SOSPESO tra cielo e terra | Si trova a due passi da Napoli ed è pazzesco

Cerchi un posto dove trascorrere Pasqua e Pasquetta con amici e parenti? Non perderti questo…

1 giorno ago

Scoperta una nuova MALATTIA in Italia | Il Ministero dispone visite GRATUITE per tutti, prenota da qui

Dinanzi alla salute lo Stato risponde presente e con fatti alla mano: questa 'nuova' malattia…

2 giorni ago