tv (fonte pixabey)
Come annunciato alcuni mesi fa, presto molti televisori non saranno più utilizzati e andranno sostituiti: possibile ampliamento del bonus tv per aiutare le famiglie nella sostituzione
L’annuncio era arrivato diverse settimane fa: presto passeremo alla nuova generazione di digitale terreste, il Dvb-T2 che, purtroppo, non è supportato da tutti i televisori. Per scoprire se il vostro è abilitato alla ricezione del “nuovo” segnale è possibile seguire un semplice procedimento di cui vi avevamo già parlato. Quello che è certo, al momento, è che molte tv dovranno essere sostituite in favore di nuove e, a quanto pare, il Governo sta valutando l’idea di ampliare il bonus per aiutare le famiglie in questo passaggio. Andiamo a vedere nel dettaglio le ultime notizie in merito.
Leggi anche: Adesso è ufficiale, queste tv non serviranno più: si passa al nuovo modello, ecco quando
“Suggerisco alla Commissione una riflessione rispetto all’opportunità di rafforzare l’incentivo per l’adeguamento del parco televisori delle famiglie” avrebbe detto Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo economico. Come sappiamo, allo stato attuale, è previsto un incentivo pari a 50 euro per l’acquisto di tv e decoder che si adattano al nuovo segnale. Incentivo da ottenere sotto forma di sconto, per cui è possibile fare richiesta fino al Dicembre 2022. L’incentivo di applica a tutti i cittadini italiani che abbiano un reddito inferiore a ventimila euro annui. Ovviamente, in alternativa all’acquisto dell’intero televisore, è possibile acquistare il decoder apposito ed evitare la sostituzione. Al momento, il Governo starebbe valutando l’ipotesi di ampliare il bonus in modo da favorire le famiglie in questo passaggio. Non è la prima volta che gli italiani fanno i conti con un “cambiamento” del genere: già diversi anni fa il digitare era diventato una componente essenziale per alcuni televisori.
Seguiteci anche su facebook: qui
Non resta che attendere per scoprire se il bonus verrà esteso e in quale misura e, soprattutto, verificare se il nostro dispositivo è in gradi di captare il nuovo segnale o se dovremo sostituirlo o perfezionarlo con i nuovi digitali. Ricordiamo che il “passaggio” definitivo avverrà nel Giugno del 2022.
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…