Decreto Sostegni, stralcio cartelle e condono fiscale: cosa c’è da sapere

Con il nuovo decreto Sostegni approvato dal governo Draghi arriva la cosidetta ‘pace fiscale’: le ultime novità su condono fiscale e stralcio delle cartelle.

Le novità sul condono fiscale (pixabay)

Se ne parlava da diverso tempo e adesso è finalmente arrivato: con il decreto Sostegni del governo Draghi, approvato nei giorni scorsi, arriva l’atteso condono fiscale. Il condono automatico è però selettivo e non riguarda tutti debiti. Ci sono infatti delle limitazioni su chi può godere di questo beneficio e chi invece ne viene escluso.

Secondo quanto riporta SkyTg24, con questo nuovo decreto si stralciano circa 16 milioni di cartelle. Rispetto però alle previsioni iniziali, non si prendono in considerazione quelle fino al 2015 ma solo quelle relative al periodo 2000-2010. Come abbiamo specificato non tutti possono beneficiare del condono fiscale: la selezione dei contribuenti dipende dalla fascia di reddito.

LEGGI ANCHE >>> come funziona il bonus Cultura

Le novità del decreto Sostegni sul condono fiscale

Chi può beneficiare del condono (pixabay)

Il condono fiscale verrà applicato per le imposte non pagate, le sanzioni e gli interessi compresi nel periodo 2000-2010. I contribuenti italiani che ne potranno beneficiare sono quelli che per l’anno 2019 hanno dichiarato un reddito non superiore ai 30mila euro.

Rispetto quindi alle previsioni iniziali contenute nella prima bozza, si restringe il periodo temporale escludendo in questo modo il 75% delle cartelle previste. Le cartelle che questa nuova manovrà andrà a cancellare, sono senza oneri del contrinuente, e sono quindi di meno rispetto ai progetti iniziali.

LEGGI ANCHE >>> come funziana il bonus vacanze 2021

Anche i debiti superiori a 5000 euro, se sono divisi in più ruoli, dovrebbero essere eliminati. Per il momento invece, dovrebbero essere escluse le sanzioni per condanne penali, danni erariali e recupero di aiuti dello Stato.

Per rimanere aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: QUI

Il decreto Sostegni ha introdotto diverse misure per contrastare le difficoltà economiche dovute all’emergenza da Covid 19. In particolare, sono previsti aiuti alle imprese, ai lavoratori stagionali impiegati nel settore dello spettacolo e a quelli del terzo settore, e altri aiuti e sostegni agli enti territoriali.

Per quanto riguarda il tema del condono fiscale, nel governo le opinioni sono divergenti e non si esclude che in futuro ci possano essere modifiche e cambiamenti.

L.M.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

28 minuti ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

12 ore ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

19 ore ago

Detersivi pericolosi, questi ti mettono KO in due secondi | Guai ad usarli in casa, non ne esci vivo manco per sogno

Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – SIGARETTE A 1,60€ | Lo Stato ha pubblicato le nuove tariffe al ribasso: il Ministero della Salute tace

Grande svolta per il mondo del tabacco: ora un pacchetto di sigarette costa meno della…

2 giorni ago

Questa pianta è MORTALE | Presente in tutte le case, chi la tocca va dritto in ospedale: le vittime sono in aumento

Guai a toccare questa pianta: le ripercussioni sono fatali. Nessuno ne era a conoscenza, ora…

2 giorni ago