Camilla Filippi (Getty Images)
Camilla Filippi è un’artista straordinaria. L’abbiamo intervistata in esclusiva nella consona rubrica “Quattro chiacchiere con…”
Donna di una classe infinita ci ha raccontato diverse cose legate alla sua carriera a iniziare dal debutto al cinema con Matteo Garrone quando recitò in una piccola parte in Estate Romana. Spiega: “Il film è meraviglioso perché c’è quell’ironia e quella leggerezza che aveva Matteo e che nei suoi film successivi si è sentita un po’ meno. Di fatto il film è una tragica commedia. Io facevo davvero un piccolo ruolo, una cosa minuscola, ed ero piccola”.
LEGGI ANCHE >>> Quattro chiacchiere con… Francesca Giuliano
Così racconta l’esperienza: “Ricordo che è stata un’esperienza super perché Matteo aveva un suo modo di fare il cinema, di farti fare le cose. Io ero molto inquadrata e ho capito che si poteva fare questo mestiere anche in un altro modo”. Quando ha deciso di fare l’attrice: “Io l’ho sempre saputo. Alle medie mi trovai come materia scolastica teatro. Era una materia che aveva un voto e ti faceva capire che sarebbe potuto diventare un lavoro”.
Tra i ruoli che hanno contraddistinto Camilla Filippi negli ultimi anni c’è anche la straordinaria e umana Cristina di Tutto può succedere: “Ho amato tantissimo quella serie, è stata una bolla meravigliosa con attori che siamo diventati famiglia. È stata un’oasi felice. Mi piace quella leggerezza che è fatta anche di momenti pesanti che ti fanno capire molto. La serie è stato uno spaccato sul mondo reale ed equilibrato. Adoro la serialità, poter portare avanti un personaggio per tre anni è un dono. Un film racconta un momento, invece la serie cresce con te“.
LEGGI ANCHE >>> Quattro chiacchiere con… Ludovico Fremont
E chissà che si possa tornare a vedere le avventure dei protagonisti della serie: “È impossibile vedere una nuova serie, sono convinta con grande dolore che è giusto così perché è bella e le cose devono finire quando sono bellissime altrimenti si vanno a rovinare, abbiamo esempi di serie che a un certo punto non reggevano più e sono state portate avanti fin troppo. Con dolore va bene così. Spero tra dieci anni che faremo un film con noi tutti diventati più grandi, più vecchi. Sarebbe molto bello”.
Tutto il resto dell’intervista potete guardarlo sul nostro canale Youtube.
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…
Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…