Antipasto mare e monti ricetta (Pixabay)
Un antipasto mare e monti ci riporta indietro negli anni ’80: tuttavia la ricetta di questo piatto è davvero deliziosa! Lo prepareremo in meno di 10 minuti.
Con gli antipasti possiamo dare libero sfogo a tutta la nostra creatività. Che siano dei cotti o dei crudi, l’importante è sperimentare e divertirsi! Uno dei grandi classici della cucina italiana e non solo, è unire ingredienti di terra e di mare in un unico piatto.
Ancora oggi, in quasi tutti i ristoranti, possiamo trovare il così detto antipasto mare e monti, grande classico della cucina anni ’80. I suoi sapori unici e inconfondibili riscuotono sempre un grandissimo successo anche a distanza di tantissimi anni.
Per questa classica ricetta dell’antipasto mare e monti, ci occorrano pochi e semplici ingredienti. Non abbiate paura di osare con i gusti, il risultato finale sarà davvero eccezionale. In questo caso avremo bisogno di:
a) gamberi rossi di Mazzara del Vallo (a piacere);
b) panna densa o acida;
c) aneto;
d) timo;
e) mozzarella di bufala;
f) sale, pepe e olio evo.
La prima cosa da fare è pulire i gamberi. Volendo si può chiedere di pulirli direttamente alla pescheria dove li acquistiamo. In caso contrario, dobbiamo togliere i carapaci e la testa dei gamberi con molta attenzione.
PER RESTARE SEMPRE AGGIONARI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.
Subito dopo li sciacquiamo e iniziamo a tagliarli a cubetti, anche non regolari, su un tagliere. L’obiettivo è quello di ricreare una sorta di tartare di gamberi rossi, simile a quelle che si fanno in Piemonte con la carne rossa.
Il prossimo step richiede di prendere la panna acida e mescolarla con il timo e l’aneto. Bisogna necessariamente amalgamare bene la panna con le erbe, per ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
LEGGI ANCHE > > > La lasagna come non l’avete mai mangiata: ricetta alternativa semplice e veloce!
Una volta terminata la salsa, dobbiamo tagliere delle fette di mozzarella di bufala, sulle quali adageremo i nostri gamberi tagliati a cubetti. Con un cucchiaino potete spennellare i gamberi con la salsa e servire la restante parte in un piccolo contenitore a parte. Buon appetito!
e.f.
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…
Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…