Covid, Policlinico di Bari: vaccino Pfizer efficace anche contro l’infezione

I primi risultati dello studio sviluppato dal Policlinico di Bari sul vaccino Pfizer contro il Covid: efficace anche contro l’infezione, non solo contro il contagio

I risultati dello studio del Policlinico di Bari: efficacia di Pfizer non solo contro il contagio ma anche contro l’infezione (fonte pixabey)

Tra i vaccini contro il Coronavirus attualmente più efficaci vi è sicuramente lo Pfizer, tra i primi ad aver ricevuto l’approvazione alla somministrazione. In una situazione critica come quella che non solo l’Italia, ma il mondo intero sta affrontando a causa dell’epidemia che da ormai un anno tiene in scacco interi paesi, la campagna vaccinale appare come l’unica direzione possibile per un ritorno alla “normalità”. La somministrazione è, ovviamente, soggetta alla disponibilità delle dosi fornite dalle società produttrici, ma l’obbiettivo comune è una vaccinazione a tappeto di tutta la popolazione. Giungono, intanto, i primi risultati dello studio attuato dal Policlinico di Bari in merito al vaccino Pfizer: efficace non solo sul contagio, ma anche contro l’infezione.

Leggi anche: Coronavirus, la sperimentazione americana conferma: vaccino AstraZeneca efficace e sicuro

Pfizer, efficace anche contro l’infezione: lo studio

Era un’ipotesi ventilata già da qualche tempo, ma i primi risultati dello studio messo in atto dal Policlinico di Bari sembrerebbero confermarlo. Il vaccino Pfizer non è efficace solo per quanto riguarda la prevenzione del contagio, ma anche nel combattere l’infezione. Lo studio ha coinvolto gli operatori sanitari che sono stati divisi in due gruppi. Da un lato coloro che si sono sottoposti al vaccino dall’altro chi invece non l’ha ricevuto. “Le evidenze disponibili consentono di sottolineare l’assoluta efficacia e sicurezza del vaccino Covid e il ruolo della vaccinazione nella prevenzione della circolazione del virus in un setting ospedaliero” ha spiegato Silvio Tafuri. Pare che il picco di efficacia, pari al 96%, arrivi nella settimana successiva alla somministrazione della seconda dose di vaccino.

Seguiteci anche su facebook: qui

Non solo contro la diffusione del contagio: i risultati dello studio del Policlinico di Bari (fonte pixabey)

Pzifer, dunque, non previene solo il diffondersi del Coronavirus ma combatte anche l’infezione in coloro che sono positivi. Sicuramente un risultato importante e di grande rilievo.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

9 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

21 ore ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

1 giorno ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

2 giorni ago