Come avere la casa ben illuminata: i migliori metodi per far “entrare” la luce

Una casa illuminata è un ottimo modo per sentirci in un ambiente caldo e accogliente: con questi metodi la vostra abitazione sarà piena di luce!

I migliori metodi per avere una casa ben illuminata (Pixabay)

Non tutte le case sono grandi e con una visita che ci permetta di avere molta luce. Ecco perchè è estremamente improntate adottare le giuste accortezze per valorizzare la luce naturale. Una casa cupa e con poca luce sembrerà piccola e poco accogliente per chi ci vive e per eventuali ospiti.

Al contrario, avere una casa che non richiede l’utilizzo di luce artificiale, ci darà l’impressione di stare in un ambiente spazioso e confortevole. Inoltre, in questo modo, potrete risparmiare anche molto sulla bolletta dell’elettricità poiché sfrutterete la luce naturale durante tutto l’arco della giornata! Scopriamo come.

LEGGI ANCHE > > > Prato di casa: metodi infallibili per un giardino sempre pulito e curato

I migliori metodi per una casa ben illuminata

Questi sono i metodi più efficaci per avere una casa illuminata al meglio (Pixabay)

Il primo metodo da consigliarvi per una casa ben illuminata riguarda la scelta delle tende. Una tenda che abbia colori e toni troppo scuri, ci farà correre il rischio di togliere molta luce alle stanze. Anche il tessuto è importante: cercate di scegliere qualcosa di non troppo spesso!

Anche gli specchi ricoprono un ruolo molto importante per dare più luce alla nostra casa. Gli specchi, infatti, se posizionati correttamente, possono creare dei giochi di luce che illumineranno il nostro ambiente. Un consiglio utile è quello di posizionare lo specchio proprio di fronte ad una finestra.

LEGGI ANCHE > > > Pulire il divano in pelle: elimina le macchie con questi metodi infallibili!

Se la nostra abitazione non è molto grande, mettere pavimenti dal colore scuro o di dipingere le pareti con toni caldi, non è una buona idea. Rischiamo di far sembrare troppo cupe le nostre stanze. Inoltre l’ideale sarebbe avere mobili bassi che non ostacolino la luce e oggetti di arredamento in vetro.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

Infine, l’ultimo consiglio che possiamo dare è quello di utilizzare il così detto “eyecatcher”. Si tratta di un oggetto d’arredamento particolare che distolga l’attenzione dalle zone d’ombra. Può essere un quadro molto grande o un mobile di design.

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

10 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

22 ore ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

1 giorno ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

2 giorni ago