Polpette, ma non di carne: tre ingredienti per un piatto veloce e irresistibile!

Polpette, ma non di carne: tre ingredienti per un piatto veloce e irresistibile, ecco tutti i dettagli e come si prepara passo per passo. 

Polpette, ma non di carne: basteranno tre ingredienti per questo piatto veloce e irresistibile (fonte foto: Pixabay)

Le polpette sono senza dubbio uno dei piatti più amati in Italia, e non solo. I più piccoli solitamente le adorano, ma anche gli adulti le mangiano spesso con piacere! Esistono, ovviamente, tantissimi tipi di polpette e altrettanti modi per prepararle. Le classiche sono quelle che hanno come ingrediente di base la carne tritata, ma in realtà è possibile preparare delle ottime polpette con tantissimi altri ingredienti. Melanzane, zucchine, tonno e patate sono solo alcuni esempi di questo, ma quella che stiamo per proporvi è una ricetta davvero alternativa e originale, che prevede alla base delle polpette un ingrediente del tutto inaspettato: ecco di cosa si tratta e come si preparano, bastano tre ingredienti.

Polpette, ma non di carne: basteranno tre ingredienti e saranno irresistibili!

Le polpette sono uno dei piatti tipici del pranzo della domenica e spesso preparate, per l’occasione, fritte o al sugo. Anche la ricetta che stiamo per proporvi è utilizzabile in un pranzo o una cena di famiglia, ma la sua originalità sta nel fatto che le polpette, in questo caso, non sono di carne, bensì sono preparate con un altro ingrediente: stiamo parlando della ricotta. Avete mai provato le polpette di ricotta? Farle è semplicissimo e rappresenta una valida alternativa a quelle classiche, oltre che una soluzione ideale quando si ha a tavolta qualcuno che non mangia carne. Ecco gli ingredienti che servono per prepararle:

  • 250 g di ricotta
  • 1 uovo
  • parmigiano
  • pangrattato

Per prima cosa versate la ricotta in una ciotola e aggiungetevi l’uovo, il sale e, se volete, un po’ di prezzemolo tritato. Poi aggiungete il parmigiano e il pangrattato e mescolate il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo e denso. A questo punto formate le polpette con le mani e passatele nel pangrattato ancora una volta prima di friggerle in abbondante olio di semi. In alternativa potete cuocere le vostre polpette anche nel sugo. In qualsiasi caso, comunque, conquisterete senza dubbio i vostri commensali!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago