Polpettone con purè: la ricetta vegana che vi farà scoprire incredibili sapori

Spesso partiamo prevenuti sui cibi che sono lontani dalla nostra cultura culinari: tuttavia, con questa fantastica ricetta vegana mangerete un polpettone con purè davvero delizioso!

Le lenticchie sono uno degli ingredienti della ricetta vegana del polpettone con purè (Pixabay)

La cucina vegana è spesso molto sottovaluta. In Italia, specialmente, ha raggiunto una certa notorietà solo negli ultimi anni. Fa parte del così detto “healhty food” ovvero il cibo salutare. Uno dei pregiudizi più ricorrenti è che sia una cucina priva di sapori.

In realtà, chi l’ha provata, sa che non c’è niente di più falso. La cucina vegana, al pari di quella vegetariana, si compone di tantissimi piatti gustosissimi capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Con questa semplice ricetta cucinerete un piatto davvero eccezionale.

LEGGI ANCHE > > > Pasta frolla, non l’avete mai fatta così: la ciambella morbida che vi conquisterà

Polpettone con purè: incredibile ricetta vegana

Verdure e legumi sono alla base delle ricette vegane (Pixabay)

Preparare la ricetta vegana per il polpettone di lenticchie ed il purè di rape è davvero molto semplice. Le dosi sono da considerarsi per un numero di quattro persone. Qui di seguito riportiamo gli ingredienti per il purè:

  • 750 grammi di rape;
  • 500 grammi di patate;
  • 1 litro di latte caldo;
  • Una noce di burro;
  • Noce moscata, sale e pepe q.b.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

La prima cosa da fare è lavare e sbucciare patate e rape. Dopo bisogna farle bollire insieme per circa mezz’ora. Una volta che sono diventate morbide, vanno scolate e schiacciate nella pentola con un litro di latte caldo. Quando avrete una consistenza cremosa, potete aggiungere una noce di burro, la noce moscata, sale e pepe.

LEGGI ANCHE > > > Gnocchi senza patate: la variante semplice e leggera della ricetta tradizionale

Per il polpettone, invece, necessiteremo di

  • 500 grammi di lenticchie cotte;
  • 60 grammi di pan grattato;
  • Tra/quattro fette di pane ammollato nell’acqua;
  • Sale e pepe q.b.

La preparazione del polpettone richiede semplicemente di inserire tutti gli ingredienti in mixer e frullare per trenta secondi alla velocità massima. Una volta che il composto è pronto si deve dare la tipica forma del polpettone ed infornare, con del pan grattato a 180° gradi per 30 minuti.

Il nostro piatto è ora pronto per essere servito: tagliate il polpettone a fette ed adagiatele nel piatto insieme al purè. Per finire potete utilizzare un goccio d’olio d’oliva sulle vostre pietanze. Buon appetito!

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

4 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

16 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago