Ornella Vanoni, la ‘ribelle’ della musica italiana: ricordate com’era agli esordi? Irriconoscibile!

Ricordate com’era la celebre Ornella Vanoni agli esordi? La ‘ribelle’ della musica italiana in questo scatto è irriconoscibile!

Ornella Vanoni (Getty Images)

Considerata la ‘ribelle’ della musica italiana, Ornella Vanoni è una delle artiste più longeve del panorama musicale italiano. Oggi, all’età di 87 anni, Ornella è più amata che mai. A dimostrarlo è stata l’ultima apparizione sul palco dell’Ariston, come ospite d’eccezione al Festival di Sanremo 2021. La Vanoni vanta una carriera lunga più di 50 anni, iniziata da giovanissima. Ricordate com’era la celebre Ornella Vanoni agli esordi? Nello scatto che la raffigura giovanissima è quasi irriconoscibile!

LEGGI ANCHE>>> Ornella Vanoni: “Avrei voluto fare l’ estetista, niente di più”, paure e dolori del passato

Ornella Vanoni agli esordi: la ricordavate così?

Ornella Vanoni agli esordi (Mediaset Play- Verissimo)

Ornella Vanoni nasce a Milano nel 1934, in una famiglia agiata. Ornella cresce in un ambiene benestante, frequentando dapprima le Orsoline e, in seguito, i migliori collegi d’Europa. Il suo sogno da giovane era quello di diventare estetista, se non fosse diventata uno dei pilastri della musica italiana. L’avete riconosciuta in questo scatto degli esordi?

LEGGI ANCHE>>> Ornella Vanoni, “L’ho fatto ma non avrei voluto”: la dolorosa e inaspettata confessione

Ornella Vanoni era una giovane dalla bellezza incredibile. Non a caso, tutti la chiamavano “la ragazza dalla bocca rossa”. Nello scatto del passato, Ornella mostra una chioma riccia e corta che la caratterizzerà anche negli anni successivi della sua carriera, e dei tratti delicati incredibili.

Non tutti sanno che, prima del canto, Ornella Vanoni si è cimentata come attrice. L’esordio in questo campo avviene nel 1956 quando recita in Sei personaggi in cerca d’autore, una delle opere principali del famoso Luigi Pirandello.

Una storica voce della musica italiana

Nel 1960, Ornella Vanoni conosce Gino Paoli, cantautore e musicista. Tra i due nasce un’intensa storia d’amore, oltre ad una collaborazione professionale molto fruttuosa. Negli anni ’70, Ornella Vanoni partecipa al Festival di Sanremo con il brano Eternità. Ornella non vince, classificandosi quarta, ma il brano diventerà uno dei più famosi della cantante milanese.

Negli anni ’80 partecipa di nuovo al Festival di Sanremo, questa volta con un brano scritto per lei proprio da Gino Paoli. Si tratta della canzone Io come farò. Nel 2004 Ornella e Gino Paoli incidono un disco insieme: Ti ricordi? Non mi ricordo, ricco di brani inediti dei due incredibili cantanti.

Avete riconosciuto la celebre Ornella Vanoni in questo scatto che la ritrae agli esordi da giovanissima?

 

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

5 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

17 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago