Coronavirus, i metodi semplici e naturali per disinfettare i vostri vestiti

Disinfettare tutti i nostri oggetti, vestiti inclusi, è ormai una prassi: con questi metodi utilizzerete prodotti naturali per la pulizia dei vostri abiti.

I migliori metodi per disinfettare correttamente tutti i nostri vestiti (Pixabay)

Il Coronavirus ha drasticamente cambiato il nostro modo di vivere. Ci sono tantissime abitudini che abbiamo acquisito nel corso dell’ultimo anno. Gesti ed operazioni che oramai fanno parte della nostra quotidianità come indossare la mascherina o igienizzare le mani.

Spesso, però, trascuriamo l’importanza di avere dei vestiti sempre puliti e ben disinfettati quando ritorniamo a casa. Soprattutto dopo aver visitato o essere stati in posti pubblici e frequentati da molte persone. Questi accorgimenti ci aiuteranno ad evitare qualsiasi forma di contagio.

LEGGI ANCHE > > > Covid, vaccino AstraZeneca: pronto il piano di ripartenza, i dettagli

Metodi per disinfettare al meglio i vestiti

Un semplice spray è un metodo efficace per disinfettare i vestiti (Pixabay)

Uno dei primi metodi su come disinfettare i vestiti è totalmente naturale: stiamo parlando dell’aceto di vino bianco. Si può mettere all’interno di un vaporizzatore insieme a dell’acqua e spruzzarlo direttamente sugli abiti. Sarebbe preferibile lasciarli asciugare al sole.

Grazie all’aceto di vino bianco potremo ridurre la presenza dei peli dei nostri animali domestici, e in più eliminare tutti i cattivi odori. Oltre all’aceto di vino bianco si possono utilizzare l’aceto di melo o addirittura la vodka, sempre miscelando con dell’acqua.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

Non appena arriviamo a casa, un’altra buona abitudine da prendere, è quella di utilizzare una spazzola per indumenti sui nostri vestiti. Col suo utilizzo potremo rimuovere subito lo smog, la polvere e i batteri. Basteranno appena trenta secondi, spazzolando dall’alto verso il basso e seguendo la trama del vestito.

Sarebbe importante ricordare di non utilizzare uno stesso abito più di due volte alla settimana. Così facendo eviteremo di rovinare il vestito, tenendolo più a lungo, e riusciremo a far traspirare nel modo corretto le fibre che lo compongono.

LEGGI ANCHE > > > Covid, vaccino AstraZeneca: nuovo sintomo “collaterale” inserito nel foglietto illustrativo

Bisogna tenere sempre a mente che questi rimedi non “sterilizzano” l’abito, ma aiutano solo a disinfettarlo. La sterilizzazione, infatti, è un processo molto più complesso e che richiede l’utilizzo di macchine specifiche. In questo caso affidatevi sempre ad un professionista del settore.

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

5 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

17 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago