Ciambella salata: la gustosa ricetta da preparare in soli 5 minuti!

Ciambella salata: ecco svelata la gustosa ricetta da preparare in soli 5 minuti di tempo. Il risultato lascerà tutti senza parole!

La ricetta della ciambella salata

La ciambella salata non è altro che una versione alternativa del rustico o della classica torta salata. Si tratta di una ricetta svuota frigorifero, in quanto per prepararla non servono in realtà degli ingredienti precisi, ma si può realizzare con quello che ci resta a casa. Vi assicuriamo, infatti, che in ogni caso verrà buonissima! Se volete seguire però il nostro consiglio, un mix davvero gustoso è quello che si ottiene abbinando insieme prosciutto cotto, formaggio e olive. Vediamo, quindi, qual è il procedimento da seguire.

Ciambella salata prosciutto, formaggio e olive

Come anticipato, preparare questa ricetta è davvero semplice e veloce. Per realizzare l’impasto vi basteranno, infatti, solo 5 minuti, in quanto la ciambella salata non richiede lievitazione. Inoltre, è la soluzione ideale se volete preparare qualcosa di speciale e delizioso pur non avendo in casa molti ingredienti. Ecco cosa vi serve:

  • 300 g di farina 00;
  • 3 uova medie;
  • 100 ml di olio di semi di girasole;
  • 100 ml di latte;
  • 1 bustina di lievito istantaneo;
  • 200 g di formaggio a scelta;
  • 150 g di prosciutto cotto;
  • 100 g di olive snocciolate (meglio se nere);
  • sale q. b.

LEGGI ANCHE: Pasta frolla, non l’avete mai fatta così: la ciambella morbida che vi conquisterà

Preparazione

Come preparare l’impasto in 5 minuti

Prendete una ciotola piuttosto capiente e mescolateci dentro uova, latte e olio. Una volta mischiato bene il tutto, aggiungete farina, lievito istantaneo e sale quanto basta. Continuate a girare con una spatola per fare amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto, potete aggiungere il ripieno della vostra ciambella. Versate, quindi, nella ciotola il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, il formaggio che preferite fatto a cubetti e le olive snocciolate. Versate l’impasto in una teglia a forma di ciambella precedentemente imburrata e infarinata e mettete nel forno a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Passato il tempo necessario, per verificare la cottura, potete infilare nella ciambella uno stuzzicadenti. Quando questo, una volta estratto, vi sembrerà bello asciutto, allora potrete togliere la teglia dal forno. Sformate la ciambella e servite dopo circa un quarto d’ora. Successivamente, per conservarla potete avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in un luogo asciutto a temperatura ambiente. Il giorno dopo sarà ancora sofficissima!

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago