Instagram (fonte pixabey)
Non si ferma la scalata dell’amatissimo social, nonostante sia già uno dei più utilizzati al mondo: Instagram diventa a “misura bambini”, potrebbe arrivare la versione per i più piccoli
Lo si apprende da SkyTg24: Instagram potrebbe diventare a “misura bambini”, in lavorazione ci sarebbe una versione per i più piccoli. Come sappiamo, esistono delle regole severe in merito all’iscrizione e l’utilizzo di applicazioni come Instagram, Facebook, Youtube e così via. La maggiore età è un requisito fondamentale per accedere a molte di queste, sebbene, troppo spesso, questa regola viene raggirata. Come? Con semplici dichiarazioni fasulle al momento dell’iscrizione. Per ovviare il problema e soddisfare il desiderio dei più piccoli che, secondo il “capo” di Instagram, Adam Mosseri, sarebbe sempre più frequente e incontenibile di poter aver accesso all’app, in lavorazione ci sarebbe proprio una versione pensata per loro. Cerchiamo di capire nei dettagli di cosa si tratta e quali sono le differenze con l’applicazione originale.
Leggi anche: Instagram, novità in arrivo: le nuove regole a tutela dei minori
Ovviamente, l’applicazione risulterebbe, nelle funzioni e nell’aspetto, identica alla versione “madre”, ma con significative differenze per quanto riguarda l’accesso ai contenuti. I bambini, in questo modo, sarebbero tutelati dall’approcciarsi a qualcosa di inadatto alla loro età. Inoltre, i genitori avrebbero un maggiore controllo sulle attività dei minori e le “interazioni” con coloro che risultano maggiorenni dovrebbero essere limitate grazie all’utilizzo di alcuni algoritmi pensati specificamente. Ricordiamo che non è la prima volta che un’applicazione si modifica e adatta ai più piccoli. Prendiamo ad esempio Youtube, di cui esiste una versione per bambini con contenuti adatti a loro. Sebbene al momento non ci siano notizie ufficiali in merito, si tratta certamente di un’idea degna di rilievo ed interesse, che potrebbe soddisfare l’interesse e la curiosità dei bambini senza che corrano alcun rischio.
Seguiteci anche su facebook: qui
Purtroppo, non sono stati rari i casi di giovanissimi che sono riusciti a raggirare le regole anagrafiche stabilite per l’utilizzo di alcune applicazioni e si sono ritrovati ad avere a che fare con contenuti inadatti alla loro età. Questa alternativa potrebbe essere un grande passo avanti.
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…