Cambiamento climatico, estati lunghe sei mesi: i risultati dello studio

Estati lunghe sei mesi a causa del cambiamento climatico: è quanto si evincerebbe da uno studio dell’South China Sea Institute of Oceanology, i dettagli

Estate lunghe sei mesi, lo studio sui cambiamenti climatici: i dettagli (fonte pixabey)

Estati lunghe sei mesi, sarebbe questa una delle conseguenze che ci aspettano a causa del cambiamento climatico. Uno studio dell’South China Sea Institute of Oceanology ha riportato l’analisi di dati che coprono un lungo lasso di tempo, tra il 1952 e il 2011. Di questo arco temporale sono stati analizzati i cambiamenti delle stagioni, inserendoli all’interno di una sorta di simulatore volto a comprendere come potrebbe apparire il clima da qui al 2100. Questa, infatti, sarebbe la data prevista per il drastico cambiamento nell’alternanza e durata delle stagioni. E, sebbene a qualcuno possa sembrare una cosa positiva, avere un anno con estati tanto lunghe provocherebbe effetti negativi sia sull’ambiente che sulla salute umana.

Leggi anche: Il rimedio naturale all’allergia senza antistaminico: il risultato è incredibile!

Cambiamento climatico, le estati potrebbero allungarsi fino a sei mesi

Secondo i dati analizzati, nell’arco di tempo tra il 1952 e il 2011 abbiamo assisto ad un progressivo aumento dei giorni caldi in sfavore di quelli miti e freddi. Un totale di novantacinque giorni in più estivi, meno giorni sia primaverili che autunnali, oltre che invernali. La fascia mediterranea, l’emisfero settentrionale, sarebbero quelli maggiormente colpiti dal fenomeno. Le conseguenze di tale cambiamento climatico non sarebbe positivo per il nostro paese e per le forme di vita. L’intero ecosistema, il bioritmo della vegetazione e del mondo animale, potrebbero subire delle alterazioni considerevoli che influenzerebbero anche l’essere umano. Problemi all’agricoltura, ma anche una maggiore diffusione di quegli insetti che trasportano malattie pericolose per la popolazione. L’unica soluzione sembrerebbe essere una decisa inversione del trend climatico, con politiche mirate ad un riequilibrio del fattore ambientale.

Seguiteci anche su facebook: qui

Secondo lo studio, alla soglie del 2100 le estati potrebbero allungarsi fino a sei mesi all’anno (fonte pixabey)

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters ed è sicuramente un campanello di allarme. Il benessere del nostro pianeta è fondamentale per quello umano e di tutti gli esseri viventi.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago