Gnocchi senza patate: la variante semplice e leggera della ricetta tradizionale

Gnocchi senza patate: la variante semplice e leggera di una delle ricette tradizionali più amate della cucina italiana. Assolutamente da provare!

Gnocchi senza patate: la ricetta gustosa e leggera

Gli gnocchi sono uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Buonissimi con qualsiasi condimento: dal classico sugo di pomodoro al pesto alla genovese. Spesso però, per quanto gustoso, questo piatto rischia di diventare un primo piuttosto pesante e difficile da digerire. Come fare, quindi, a renderlo più leggero senza rinunciare al gusto? Semplice, perché non provare la versione light senza patate? Ecco la ricetta facile e veloce da realizzare in pochissimo tempo.

Gnocchi senza patate: la ricetta semplice e veloce tutta da gustare

Per rendere gli gnocchi più leggeri, la soluzione migliore è senza dubbi quella di prepararli senza le patate. Per questa ricetta non vi servirà altro se non acqua e farina. Insomma, gli gnocchi senza patate sono il primo ideale da realizzare per festeggiare qualche occasione speciale, ma non abbiamo molto tempo da trascorrere dietro ai fornelli. Vediamo, quindi, subito quali sono i passaggi da seguire.

LEGGI ANCHE: Pasta e ceci: attenzione a questi errori comuni che rovinano il piatto

Preparazione

Come preparare gli gnocchi senza patate

Per prima cosa prendete una pentola d’acciaio e fate bollire l’acqua. Successivamente spostatela dal fornello acceso e versatevi dentro la farina setacciata con un po’ di sale e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno. Aspettate che il composto cominci a staccarsi dai bordi della pentola, trasferitelo su un tagliere leggermente infarinato e lavoratelo finché è ancora caldo. Una volta eliminati i grumi, formate un panetto e lasciate raffreddare il tutto per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, usate l’impasto per ottenere dei lunghi cilindri e andate a tagliarli fino a formare gli gnocchi. Se non avete l’apposito attrezzo, passateli poi sui denti della forchetta, in modo tale da conferire loro le righe tipiche di questa pasta fresca. Ora, non vi resta che cuocerli in acqua salata e bollente. Scolateli non appena saliranno a galla e conditeli come preferite.

Per realizzare degli gnocchi senza patate perfetti, il consiglio è quello di utilizzare sempre la stessa quantità di acqua e di farina, in modo da ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. Non dimenticate, infine, di lavorare il composto quando è ancora caldo.

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago