Non sono i soliti pomodori ripieni: con questa ricetta stupirete tutti!

Non sono i soliti pomodori ripieni: con la nostra gustosissima ricetta stupirete davvero tutti! Vi basterà aggiungere questi ingredienti.

Pomodori ripieni con riso

I pomodori ripieni possono essere cucinati in tantissimi modi diversi, sbizzarrendoci soprattutto con la farcia da mettere al loro interno. La ricetta più diffusa è senza dubbi quella con la carne, ottima anche per preparare zucchine, melanzane o peperoni. Un’altra preparazione diffusa in cucina è quella a base di mollica di pane, tritata e condita con aglio, olio, basilico, origano e prezzemolo. Oggi, però, andremo a realizzare una gustosissima alternativa della ricetta tradizionale, aggiungendo come ingrediente principale il riso. Siete curiosi? Allora cominciamo subito!

Pomodori ripieni di riso

Per cucinare questa originale versione dei pomodori ripieni vi basteranno pochi semplici ingredienti:

  • pomodori;
  • riso;
  • parmigiano;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione: innanzitutto, procuratevi dei pomodori grandi, succosi e sodi per evitare che si disfino durante la cottura. A questo punto, lavateli e tagliate la parte superiore. Tenete da parte la porzione appena affettata ed estraete la polpa dal pomodoro con l’aiuto di un cucchiaio e tenetela per un secondo momento. Lasciate asciugare e intanto dedicatevi al ripieno. Per preparare il riso possiamo decidere di cuocerlo da solo in padella insieme alla polpa di pomodoro e ad un po’ di acqua calda, facendo attenzione di lasciarlo al dente. In alternativa, è possibile cucinare il riso direttamente in forno con il pomodoro, il parmigiano e la polpa, ricordando di rimettere sopra il ‘coperchio’ precedentemente tagliato. In questo caso, infornate poi il tutto a 200 gradi per circa 45 minuti.

LEGGI ANCHE: Arrosto, la ricetta degli chef: qual è il segreto per renderlo davvero squisito

Altre deliziose idee

Riso

Come abbiamo detto fin dall’inizio, esistono tantissime altre ricette per preparare i pomodori ripieni. Se siete vegani, per esempio, potete semplicemente sostituire il parmigiano con del tofu. Oppure, se volete preparare un piatto ancora più gustoso seguite la ricetta ‘alla pugliese’ aggiungendo capperi ed acciughe sott’olio, concludendo la preparazione con una leggera gratinatura. Se, invece, volete servire i vostri pomodori ripieni direttamente freddi, magari come antipasto, farciteli con del tonno e della maionese o, perché no, con dello yogurt greco. Insomma, non vi resta che sbizzarrirvi, in ogni caso stupirete i vostri ospiti facendo un vero figurone!

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago