Coronavirus, le vaccinazioni anche in farmacia: l’intervento del Ministro della Salute

Il vaccino contro il Coronavirus dovrebbe essere somministrato anche in farmacia: l’intervento del Ministro della Salute, facciamo chiarezza

Il vaccino contro il Coronavirus potrebbe essere somministrato anche in farmacia: l’intervento del Ministro della Salute (fonte pixabey)

Come si apprende dall’ANSA, l’intervento del Ministro della Salute, Roberto Speranza alle Commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato ha fatto luce su un punto che potrebbe essere di grande rilievo nella campagna vaccinale. L’obbiettivo, pare, sarebbe quello di integrare il settore della farmacia nel piano vaccini. “Nelle prossime ore stiamo lavorando a due interventi normativi: uno per favorire gli l’impegno di farmacie e di infermieri nella campagna di vaccinazioni per favorirne l’accelerazione” ha spiegato il Ministro. Cerchiamo di fare chiarezza.

Leggi anche: Covid, individuata a Novara un’altra mutazione: “Rarissima, descritta solo in pochissimi campioni”

Vaccini contro il Coronavirus in farmacia: l’intervento di Speranza

L’obbiettivo sarebbe quello di attrezzare con equipe mediche per fare in modo che anche in alcune farmacie appositamente selezionate possa essere somministrato il vaccino. Ovviamente, il tutto rispettando gli spazi e constatando la possibilità di gestire il flusso di cittadini nel miglior modo possibile. A quanto pare a gestire e informare le farmacie selezionate dovrà essere l’Asl: al momento, sarebbe in corso una sorta di raccolta dati, un flusso di informazioni tra le regioni e la commissione per l’Emergenza. Sembra, inoltre, che sulla base dei ritardi nella somministrazione causata dalla sospensione dell’AstraZeneca, dovremmo assistere nei prossimi giorni a turni “straordinari” e allungamento degli orari stabiliti per ricevere il vaccino.

Seguiteci anche su facebook: qui

Alcune farmacie potrebbero entrare a far parte del piano per la somministrazione dei vaccini (fonte pixabey)

In questi ultimi giorni, infatti, il vaccino AstraZeneca è stato momentaneamente sospeso in Italia, così come in altri paesi. Si attende, per la ripresa, l’esito da parte dell’Ema. Al contrario, il Moderna, ha avviato una nuova fase di test che prevede la somministrazione anche nei più piccoli.  Coinvolgere alcune farmacie nel piano di somministrazione dei vaccini aiuterebbe, ovviamente, ad ampliare e velocizzare la campagna di inoculazione. Intanto, i cittadini restano in attesa di comprendere quale direzione l’Ema prenderà in merito all’AstraZeneca.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

43 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

13 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago