Coronavirus, approvata l’istituzione di una data della “memoria”: in ricordo delle vittime

Istituire una giornata della “memoria” in ricordo delle vittime del Coronavirus: approvato il disegno di legge, andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta

Istituita una data della “memoria” in ricordo delle vittime del Coronavirus: approvato il disegno di legge (fonte pixabey)

Una ricorrenza, una data che vada a commemorare e ricordare coloro che non ce l’hanno fatta, le vittime del Coronavirus: approvato il disegno di legge. Una decisione che ha visto l’unanimità nel voto e che mira anche ad istituire un fondo “di solidarietà” per le vittime. Il virus che, lo scorso Marzo, ha cambiato radicalmente la vita di tutti i cittadini Italiani, ma anche nel resto del mondo, ha provocato molte e dolorose perdite. Perdite che meritano di essere commemorate, ricordate. Al momento, il Governo è freneticamente a lavoro per evitare che la situazione peggiori, così come a lavoro sono gli esperti, i medici, gli infermieri, in prima linea nella lotta contro il Coronavirus.

Leggi anche: Coronavirus, le vaccinazioni anche in farmacia: l’intervento del Ministro della Salute

Coronavirus: una data in ricordo delle vittime

La decisione pare sia stata presa. Secondo quanto si apprende da Skytg24, la data scelta per commemorare e ricordare le vittime del virus è fissata per il 18 Marzo. Ogni anno, in questo giorno, ricorderemo coloro che ci hanno lasciato a causa del Coronavirus. Una scelta compiuta non a caso, ma con un profondo significato. Fu proprio in tale giorno, lo scorso anno, che a Bergamo i militari trasportarono le salme delle vittime. Immagini che resteranno nella memoria collettiva, indelebili. L’Italia, intanto, è ancora alle prese con il Covid e continua la lotta per sconfiggere il virus che ha cambiato drasticamente il nostro modo di vivere. Lavoro, scuola, vita sociale: ogni ambito del nostro quotidiano è ormai influenzato e condizionato dal Coronavirus.

Seguiteci anche su facebook: qui

Il 18 Marzo sarà la giornata in cui ricorderemo le vittime del Covid (fonte pixabey)

Una decisione sentita e profonda, una data simbolica che mira a non dimenticare mai cosa il nostro paese, e molti altri, hanno dovuto affrontare. Fondamentale, dunque, è continuare a rispettare ogni misura preventiva nel rispetto non solo della nostra salute ma anche degli altri.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

4 ore ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

9 ore ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

21 ore ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

1 giorno ago

Detersivi pericolosi, questi ti mettono KO in due secondi | Guai ad usarli in casa, non ne esci vivo manco per sogno

Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – SIGARETTE A 1,60€ | Lo Stato ha pubblicato le nuove tariffe al ribasso: il Ministero della Salute tace

Grande svolta per il mondo del tabacco: ora un pacchetto di sigarette costa meno della…

2 giorni ago